Area ex-Cip-Zoo di Potenza, interrogazione di Singetta

Il consigliere regionale di Alleanza per l’Italia chiede di conoscere le iniziative intraprese per assicurare agli interessati il ristoro dei danni subiti e la destinazione dell’area

Il consigliere regionale dell’Api, Alessandro Singetta, ha rivolto un’interrogazione al Presidente della Giunta e all’Assessore al ramo relativa all’area “ex Cip-Zoo” di Potenza. “Un’area – afferma Singetta – che costituisce un’importante zona all’ingresso della città di Potenza che ben potrebbe essere messa a disposizione della collettività e che risulta non essere ancora stata bonificata”.

Singetta ricorda che “nel 2006 veniva nominata una Commissione incaricata di rilevare la presenza di amianto presso la suddetta area e che le indagini davano esito positivo, registrando, anche a distanza di anni dalla chiusura dello stabilimento, la presenza di tale dannoso materiale”. A parere dell’esponente dell’Api “le conseguenze sulla salute dei lavoratori, che all’epoca della loro attività non potevano certo immaginare i rischi cui erano sottoposti, sono state, purtroppo, estremamente gravi, con almeno 25 decessi e 10 casi di invalidità permanente. Tuttavia, sia i diretti interessati (nel secondo caso) che i familiari superstiti (nel primo) oltre i gravi danni riportati, devono anche subire la beffa di non poter ottenere un risarcimento, in quanto sembra che le domande relative siano state presentate dopo il decorso del termine”. “In tal modo – prosegue Singetta – si sono privati soggetti già così duramente colpiti non solo della tutela alla loro salute, ma anche del riconoscimento di un indennizzo economico per i danni subiti”.

Singetta, pertanto, chiede di conoscere: “quali iniziative siano state intraprese o si possano attivare per cercare di assicurare agli interessati il ristoro dei danni subiti; se non sia possibile ed opportuno, attraverso iniziative mirate, prevedere uno stanziamento ‘ad hoc’ per tali casi, ovvero sia per rimuovere il rischio amianto sia per andare incontro alle esigenze dei lavoratori o dei loro famigliari; quale sia la destinazione dell’area interessata e quali gli intendimenti dell’esecutivo al riguardo”.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.