Ageforma, seminari progetto Diversamente abili in Formazione

Nell’ambito de lProgetto Diversamente abili in Formazione – ilCollocamento mirato l’agenzia provinciale Ageforma ha organizzato tre seminari, durante i quali, alla presenza dirappresentati delle Istituzioni, parti sociali, enti datoriali, rappresentanti del mondo associativo e della cooperazione sarà affrontata la delicata tematicadell’inserimento lavorativo del disabile.

Il calendario prevede iseguenti appuntamenti:
27Giugno2011PolicoroSala consiliareSeminarioIl Collocamento mirato -Risorsa per le aziende,opportunità per il disabile;
29 Giugno2011PisticciScaloTecnoparcoValbasento, via Pomarico -Seminarioil Collocamento mirato -Risorsa per le aziende,opportunità per il disabile;
30Giugno2011MateraSala conferenze Ageforma Cont. daRondinelleS.S.99SeminarioBuone pratiche perl’inclusione sociale -Opportunità perl’integrazione del disabile nei luoghi di lavoro.

Ilprogetto Diversamente abili in formazione – si legge in un comunicato degli organizzatori -si presenta come una sceltastrategica rivolta agli utenti con problematiche di disagio; da un punto divista operativo è stato inteso comeun’azionedi integrazione tra i sistemi operanti nel mercato del lavoro, dell’orientamentoe  della formazione professionale. Il progetto intende unificare, affrontare ed erogare le materie di competenza dei Centri per l’Impiego, delle Agenzieformative, fornendo un servizio reale alla persona in difficoltà, al suocontesto e al sistema territoriale di riferimento. Beneficiari finali idiversamente abili psichici e/o intellettivi, con invalidità compresa tra 46% e74%, residenti nella Provincia di Matera, iscritti al collocamento mirato;beneficiari intermedi gli Enti Locali e il sistema delle imprese del materano,tenuto conto anche della copertura di posti riservati ai disabili ai sensi dellaL. 68/99.

BAS 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.