Sindaco di Lavello su Bilancio previsione 2011

“Nella seduta del 29 giugno è stato approvato a maggioranza il bilancio di previsione 2011.
Un bilancio fortemente condizionato dal taglio dei trasferimenti e da alcune voci di spesa come il notevole aumento del costo per il conferimento in discarica dei rifiuti, la questione dei debiti fuori bilancio ereditata dalle passate gestioni e il mancato introito degli oneri di urbanizzazione.
Nonostante ciò si è approvato un bilancio che risponde ai criteri di sana gestione ed è stato redatto secondo i principi di integrità, veridicità e pareggio di bilancio”. Lo afferma in una nota il sindaco di Lavello Antonio Annale.
Oltre al Bilancio – prosegue il sindaco – è stato approvato il piano delle opere pubbliche che prevede nell’elenco annuale investimenti per oltre 4 milioni di euro di opere, mentre sono state confermate tutte le aliquote come l’addizionale comunale IRPEF , l’imposta comunale sugli immobili.
Consapevoli della situazione generale in cui versano le famiglie in conseguenza della crisi che sta compromettendo la quotidianità delle stesse, – sototinea Annale – abbiamo ritenuto di non aumentare le tasse, per quanto riguarda la TARSU sono state confermate le stesse tariffe da 3 anni, pur verificando un aumento considerevole del costo di trasporto e smaltimento pari a € 930.000,00 (rispetto ai vecchi 49.000 euro).
Sempre in linea con la scelta politica di non creare problemi alle famiglie, le tariffe dei servizi a domanda individuale, asilo nido, mensa scolastica, trasporto scolastico, sono rimaste invariate.
Per quanto riguarda le scelte future dell’amministrazione, sono stati discussi importanti temi e programmi, il regolamento urbanistico: è prevista la seduta di consiglio per l’adozione il giorno 15 luglio, a breve partirà il bando per la pubblica illuminazione, un bando integrato che permetterà all’ente di risparmiare sulla bolletta e soprattutto saranno previsti importanti investimenti sulla rete, sul fronte sempre del risparmio sarà data la possibilità, alla società ASTEA, di utilizzare i tetti comunali in comodato per installare pannelli fotovoltaici in modo da avere un vantaggio per il comune in bolletta, partirà anche a breve la gara per la raccolta multimateriale dei rifiuti che si integrerà con la raccolta differenziata già avviata, al fine di ottimizzare i costi di conferimento in discarica”.
Il sindaco, infine, precisa, in riferimento a notizie di stampa, che non è stato compiuto alcun aumento della tassa comunale sulle aree pubbliche.

BAS 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.