Una delegazione del Comune lucano parteciperà alla manifestazione con costumi del Risorgimento e con prodotti tipici locali.
Una delegazione del comune di Moliterno, invitata dall’ambasciatore italiano in Montenegro, Sergio Barbanti, si recherà in visita in questo Paese per le celebrazioni per la Festa della Repubblica del 2 giugno. “Uno scambio culturale, economico e turistico – spiega in un comunicato il vicesindaco Raffaele Acquafredda – tra lo stato del Montenegro e il comune di Moliterno. Questa la finalità della visita. Due realtà, quella lucana e quella montenegrina unite non solo da alcune affinità morfologiche e demografiche ma anche dalla presenza in Montenegro di una Moliternese, Teresa Albano, docente universitaria e corrispondente consolare. Riconoscimento ottenuto proprio per l’impegno della prof.ssa Albano in Montenegro, che, in questi anni, ha saputo garantire una relazione tra il territorio, la cultura, la storia, le tradizioni montenegrine, con quelle moliternesi e italiane.
Al comune di Moliterno – aggiunge il vicesindaco – è stato chiesto di contribuire alla Festa della Repubblica con i costumi del Risorgimento, ma anche con prodotti tipici moliternesi”.
“Per la nostra comunità – ha dichiarato il sindaco del comune di Moliterno, Giuseppe Tancredi – questo viaggio è un’opportunità per scambi turistici e non solo, che passano attraverso la collaborazione tra il nostro Comune e la Regione Basilicata. Saremo ben lieti di ospitare nel nostro paese, nel mese di agosto, durante le celebrazioni dell’Unità d’Italia, una delegazione del Montenegro. Lo sviluppo di un territorio non può prescindere dalla capacità di chi amministra di saper intessere relazioni culturali ed economici con altre realtà”.
BAS 05