In occasione della Giornata Nazionale dell'Innovazione, Bi Cube presenta al territorio i quattro Gruppi di Sviluppo.
Si è svolto oggi, in occasione della Giornata Nazionale dell’Innovazione, l’Open day di BI CUBE, l’incubatore d’impresa di Basilicata Innovazione. Presenti aziende, ricercatori e rappresentanti istituzionali, interessati a confrontarsi con i quattro Gruppi di Sviluppo insediati: persone che, grazie alla loro proposta imprenditoriale innovativa, hanno intrapreso un percorso, al termine del quale potranno costituire una nuova impresa. Questi i loro nomi e progetti imprenditoriali:
geoSDI – Cinque ricercatori del CNR-IMAA di Tito (PZ) implementeranno la piattaforma software “geoSDI” per la gestione di dati georeferenziati.
Fin@nce.it Professionals – Tre ex manager di aziende lucane realizzeranno un software di gestione della finanza d’impresa per il miglioramento delle condizioni di liquidità e di equilibrio finanziario.
Mantes – Due ricercatori dell’Istituto CNR-IBAM di Tito (PZ) svilupperanno, attraverso le nuove tecnologie mobile, apps innovative e interattive di fruizione dei monumenti e delle bellezze territoriali in genere.
SoleThen – Tre ingegneri operanti nel campo della ricerca accademica e industriale supporteranno PMI ed enti pubblici nella progettazione, prototipazione e design di prodotti, utilizzando strumenti di analisi quali il Design of Experiments (DOE) e la modellistica.
BI CUBE non è il “solito” incubatore: non accoglie aziende costituite o in via di costituzione che necessitano di supporto e assistenza nella fase di avviamento delle loro attività. Offre il suo supporto – in termini di spazi, attrezzature, servizi e personale dedicato – nella fase di “pre-incubazione” a Gruppi di Sviluppo, ovvero ricercatori e giovani con un’idea innovativa. Si tratta della fase più delicata, quando è necessario mettere a punto il progetto imprenditoriale, valutarne i rischi, svolgendo verifiche tecnologiche, di sostenibilità economica, commerciali e legali. Una volta concluso positivamente il periodo di pre-incubazione, i proponenti e BI CUBE concordano la creazione della nuova impresa.
La giornata si è conclusa con un collegamento in web conference, alle ore 17, con il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, all'interno dell'incontro nazionale promosso dall’Agenzia per la diffusione delle tecnologie per l’innovazione e dall’Associazione dei Parchi Scientifici e Tecnologici Italiani. La web conference ha avuto come protagonisti otto Parchi scientifici italiani, tra cui AREA Science Park, e ha coinvolto giovani innovatori, ricercatori, rappresentanti del mondo delle istituzioni e dell'università, che hanno dato testimonianza del loro impegno per far crescere l'innovazione in Italia.
ADN – bas