Il film Passannante presentato a Roma da Curzio Maltese

La visione del film Passannate di Sergio Colabona con Fabio Troiano e Ulderico Pesce è stata prorogata ancora una volta fino a giovedi prossimo, presso il cinema Intrastevere di Roma.
Inoltre, la pellicola sarà proiettata domani sera 18 luglio, alle ore 21, a Piazza dell'Immacolata nello storico quartiere San Lorenzo di Roma, nell'ambito della rassegna “Cinema damare” ideata da Franco Riina.
La presentazione del film è affidata al noto giornalista di La Repubblica Curzio Maltese. Saranno presenti il regista Sergio Colabona e Ulderico Pesce che per l'occasione ha dichiarato: “Grazie al film la triste storia di Giovanni Passannate stà diventando più popolare questo rappresenta una vera e propria rivincita per l'anarchico lucano rimasto per oltre un secolo nell'oblio più assoluto. Dal momento che la proiezione del film è andata avanti per circa un mese in tutta Italia, riscuotendo molto interesse, spero che ciò possa portare qualche piccolo beneficio alla mia terra fatta non solo di bellezze naturalistiche ma caratterizzata anche da una forte identità storico-andropologica. Resta ancora una battaglia da vincere: ridare al paese di origine di Passannante, ribattezzato dai Savoia: Savoia di Lucania, il suo antico nome: “Salvia” in tal senso è aperta una petizione popolare su www.uldericopesce.it dove sono state già raccolte 5.796 sottoscrizioni.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.