Prov Pz:domani iniziativa pubblica su raccolta differenziata

Domani giovedì 14 luglio a Potenza, presso la sala convegni del Museo provinciale in via Cicciotti, con inizio alle ore 9.00, si terrà un'iniziativa pubblica su Ambiente e rifiuti, intitolata "Raccolta differenziata. Impegno comune", organizzata dalla Provincia di Potenza in collaborazione con la Regione Basilicata e Legambiente Basilicata.
Un tema quello dei rifiuti di grande attualità rispetto al quale si farà un focus sulla situazione attuale e sulle prospettive future.
Ad introdurre i lavori sarà il vicepresidente e assessore all’Ambiente della provincia di Potenza Massimo Macchia. Interverranno, poi, Antonio Santoro, Giuseppe Allegretti e Eleonora Dell’Olio, dirigente e funzionari del settore ambiente della Provincia, Giuliana di Fiore, professore associato di Diritto ammini¬stativo dell’ Università Federico II° di Napoli, Sergio Lupi, Revolution s.p.a. (Azienda che produce materiali per la grande distribuzione adottan¬do una politica di rifiuti zero) , Toni Viterale, sindaco di Rofrano, Luca Pucci, già assessore all’Ambiente di Nocera Inferiore, Fabio Costarella, dirigente Conai, Claudio Del Lungo, membro del comitato di coordinamento Anci-Conai, Maria Carmela Bruno, dirigente dipartimento ambiente Regione Basilicata, Marco De Biasi, presidente Legambiente Basilicata, Vito Mazzilli, presidente WWF Basilicata, Salvatore Masi, professore associato di Ingegneria Sanitaria-Ambientale dell’Università della Basilicata, Sabino Altobello, commissario ATO rifiuti Basilicata e Vito Santarsiero, sindaco di Potenza.
Concluderanno i lavori il Presidente della Provincia di Potenza Piero Lacorazza e l’assessore all’Ambiente della Regione Basilicata Agatino Mancusi. (r.s.)

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.