Al via la “Primavera Bio”

Degustazione di prodotti biologici lucani, laboratori didattici a cura delle aziende biologiche, dibattiti e incontri. Sono questi alcuni momenti programmati nella “Primavera Bio”, manifestazione aderente alla campagna nazionale per la promozione dell’agricoltura biologica, promossa dall’Aiab (Associazione italiana agricoltura biologica) di Basilicata. Da domani 27 e fino a domenica 29, per tre giorni l’Istituto professionale per l’agricoltura e l’ambiente “G. Fortunato” di Sant’Arcangelo che è sede regionale dell’Aiab sarà anche il luogo dell’interessante iniziativa fortemente voluta dal neo presidente regionale dell’Aiab, Franco Collarino di Roccanova che ha chiamato a raccolta non solo le aziende della Val d’Agri che producono in modo biologico, ma anche le scuole della zona che saranno impegnate in alcuni laboratori guidati, come quello sui vini bio “Grottino di Roccanova”, “Terre dell’alta Val d’Agri”e “Aglianico del vulture”, quello sulla Caseificazione e quello sulla farina-pane e pasta bio. “ Particolare attenzione – ha detto il presidente Collarino – sarà rivolta, nell’ambito delle iniziative per la giornata dell’Educazione alimentare, alle mense scolastiche invitando gli alunni a consumare cibi biologici della Basilicata, ma anche alle normative della Pac (Politica agricola comunitaria) alla quale è rivolta uno specifico convegno in programma sabato”. “La Pac ci riguarda” , infatti è il titolo di un dibattito sul “Biologico nel Programma di Sviluppo Rurale regionale e nella Riforma della Politica Agricola Comunitaria”. Dibattiti, ma anche approfondimenti saranno al centro delle iniziative dell’Aiab, che nella nostra regione conta circa 150 soci tra produttori, tecnici e cittadini. Tra questi anche la presentazione del libro di Terenzio Bove, che fino a gennaio scorso ha guidato l’Associazione, dal titolo “I fagioli della Val d’Agri- guida pratica alla coltivazione”, ed una visita guidata ad aziende biologiche della Val d‘Agri.
bas 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.