Estate sicura, Dires, Asm e Asp: “Una rete comune per la salute”

Un sistema integrato per assicurare criticità fascia Jonica, potenziati i punti territoriali e accresciuta la formazione nei villaggi turistici

“Assicurare un pronto soccorso tempestivo ed efficace ai cittadini è un obiettivo che Basilicata soccorso si prefigge costantemente, compiendo sforzi importanti come l’avvio del servizio di elisoccorso notturno. Alla vigilia della stagione turistica che raggiunge il suo apice tra luglio e agosto, il potenziamento delle attività estive di cura e soccorso rivela quanto di meglio la programmazione del sistema sanitario è in grado di offrire a tutela della salute dei cittadini. Il servizio di elisoccorso notturno che offriremo alla rete integrata del sistema di allarme sanitario, territoriale di soccorso e la rete ospedaliera ci consentirà di intervenire laddove, specie in estate nella fascia Jonica, si verificano casi che richiedono un soccorso particolarmente celere”. Così il direttore del Dires, Libero Mileti, in occasione della presentazione dei servizi di elisoccorso notturno e dei piani di intervento delle Aziende sanitarie.
“La forte presenza di turisti nella fascia jonica durante il periodo estivo impone di adeguare e potenziare i servizi e l'assistenza sanitaria per fornire risposte immediate e sicure al fabbisogno di salute. La sanità deve saper dare risposte flessibili e rapide adeguandosi alle esigenze. Per questo l’Asm ha predisposto un programma ad ampio raggio che ha messo in campo anche la formazione di numerosi operatori dei villaggi turistici della zona, formati a prestare le cure di primo soccorso, e l'informazione ai turisti, con opuscoli mirati alla prevenzione dei danni derivanti dalla prolungata esposizione solare e alla corretta alimentazione nel periodo estivo”. Così il direttore generale dell’Asm, Rocco Maglietta in occasione della presentazione dei servizi di elisoccorso notturno e dei piani di intervento delle Aziende sanitarie.
“Anche quest’anno è stato predisposto il Piano per l’emergenza estiva sulla costa tirrenica, a Maratea sono stati intensificati i servizi sanitari in previsione dell’incremento delle presenze turistiche. Predisposti i servizi per l’emergenza anziani e pediatrica, intensificato l’ambulatorio di dermatologia, attivata la guardia medica turistica con i Medici di medicina generale. Tutti i servizi sanitari sono stati potenziati, al fine di rispondere al meglio alle esigenze sanitarie non solo di chi vive a Maratea, ma anche di chi sceglie la località tirrenica per le proprie vacanze”. Così il direttore generale dell’Asp Mario Marra in occasione della presentazione dei servizi di elisoccorso notturno e dei piani di intervento delle Aziende sanitarie.

bas 07

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.