A Lagonegro corso di laurea infermieristica dell’Univ. di Firenze

La decisione è stata presa dopo l’indisponibilità della Cattolica di garantire le sedi di Lagonegro e Moliterno

La Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli studi di Firenze decentrerà il corso di laurea infermieristica presso il Distretto di Lagonegro dell’Azienda Sanitaria di Potenza. Lo comunica l'assessore alla Salute della Regione Basilicata, Attilio Martorano.
“La decisione di coinvolgere l’Università degli studi di Firenze – spiega Martorano – fa seguito alle determinazioni assunte dall’Università Cattolica circa i corsi di laurea delle professioni sanitarie per l'anno accademico 2012 – 2013 che sono stati confermati solo a Potenza e Villa d'Agri. La Regione – ha aggiunto Martorano – ha più volte invitato il preside della Facoltà di Medicina dall’Università Cattolica, prof. Rocco Bellantone, a garantire l’attivazione di tutte le sedi storiche dei corsi a Potenza, Villa d'Agri, Lagonegro e Moliterno. All’Università Cattolica – continua l’esponente di giunta – è stata ripetutamente sottolineata l'importanza strategica di tutte le sedi richieste, ognuna per ragioni diverse, meritevoli di essere sede dei corsi ed ancor più per quelle già penalizzate nelle precedenti annualità. Con i sindaci di Masicovetere-Villa d'Agri – Claudio Cantiani, di Lagonegro – Domenico Mitidieri e di Moliterno – Giuseppe Tancredi, abbiamo avviato da diverse settimane un intenso lavoro di coordinamento per cercare di giungere ad una soluzione che potesse soddisfare tutte le esigenze dei territori interessati. Preso atto della ferma indisponibilità dell'Università Cattolica a coprire tutte le sedi, in coerenza con quanto richiesto dalla Regione Basilicata – continua l’assessore – abbiamo ottenuto dal preside della facoltà di Medicina e chirurgia dell’Università degli studi di Firenze, prof. Gian Franco Gensini, la disponibilità di attivare il corso a Lagonegro. È peraltro auspicabile – ha aggiunto Martorano- che la relazione appena avviata con l'Università di Firenze, che vanta una tra le più prestigiose facoltà di medicina in Italia, possa rappresentare l'avvio di un percorso di più ampio respiro negli anni a venire. Resta al momento non soddisfatto solo il corso per tecnici dell’ambiente di Moliterno per il quale confidiamo che l'Università Cattolica possa dare una solerte risposta confermando così una importante relazione da sempre intrattenuta con la Regione Basilicata".

fio/zac

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.