Il 7,8 per cento dei lucani soffre di diabete (4,9 per cento in Italia) e il tasso di mortalita', legato a questa patologia, e' del 35,6 per cento dei maschilucani e del 38,3 per cento per le donne: il dato emerge dalrapporto ''Il Diabete in Basilicata''. Lunedi' prossimo, 21 gennaio, alle ore 10, a Rifreddo di Pignola (Potenza), si svolgera' la riunione del ''DiabetesBarometer Observatory'', l'Osservatorio regionale sul diabeterealizzato dalla Regione (e nato tre mesi fa) per gli studi e le analisi sulla diffusione della patologia in Basilicata: l'incontro comincera' con la presentazione del Piano nazionale sulla malattia diabetica da parte del presidente della commissione nazionale diabete del ministero della Salute, Paola Pisanti. Sui fattori di rischio, nel rapporto si evidenzia che il 40 per cento dei lucani con piu' di 18 anni e' sovrappeso (uno sudieci e' obeso), e un lucano su due non pratica attivita' fisica: solo uno su dieci consuma, come consigliato dai medici, almeno cinque porzioni di frutta al giorno, ma tre su dieci si ''concedono'' uno ''snack'' nel corso della giornata. Nel corso della riunione saranno anche definiti i progetti enominati i coordinatori delle attivita' dei prossimi mesi, tra cui una Bio Banca genetica, il registro regionale del diabete, e un monitoraggio per la diagnosi precoce dei soggetti a rischio. L'Osservatorio, realizzato in base a un accordo tra la Regione e l'Universita' Tor Vergata, e' costituito da un comitato di indirizzo, presieduto dall'assessore regionale alla salute, Attilio Martorano, e da un comitato tecnico-esecutivo. (ANSA).
bas 02