Sociale; Melfi “Città per la vita contro la pena di morte”

E’ Kain, professore di diritto della State University of Connecticut, il testimonial della manifestazione “No Justice without life”, che si è svolta questa mattina a Melfi all’Istituto Gasparrini, alla presenza tra gli altri del sindaco, Livio Valvano, del Preside dell’Istituto Alberghiero, Michele Masciale, dell’Assessore alla cultura della Provincia di Potenza, Francesco Pietrantuono, del Vescovo di Melfi -Rapolla -Venosa, Mons Gianfranco Todisco e del referente della Comunità di Sant’Egidio, Giuseppe Gabrielli e l’Assessore alle Politiche Sociali, Lucia Pennesi.
Lo rende noto l’amministrazione comunale. L’iniziativa è promossa dal Comune di Melfi (Assessorato alle Politiche Sociali e all’Istruzione) e dalla Comunità di Sant’Egidio. “Il Connecticut è uno dei 5 Stati degli USA – ha detto Kain- ad aver abolito la barbarie della pena di morte negli ultimi anni. Bisogna, però, ancora denunciare il sistema della giustizia anche negli avanzatissimi Stati Uniti. “Gli studenti, attraverso i lori lavori – ha detto il sindaco Livio Valvano – oggi ci hanno fatto comprendere il senso di essere una comunità globale, il senso di una battaglia civile che coinvolge 1500 Città e ben 60 paesi del mondo. Da due anni l’assise consiliare ha dichiarato Melfi Città per la Vita contro la pena di morte – ha continuato il sindaco – aderendo così alla Risoluzione delle Nazioni Unite.”

bas 12

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.