"Siamo stupiti dell’intervento del consigliere regionale Mollica sulla questione “Oraziana”. Riteniamo la sua una presa di posizione dettata da una scarsa conoscenza degli sviluppi ultimi legati alla vicenda viabilità. Se il consigliere Mollica avesse partecipato alle riunioni tenutesi presso il Comune di Venosa su richiesta del Movimento 5 Stelle, come hanno fatto gli altri consiglieri regionali venosini e il Presidente della Provincia in persona, crediamo che ben diverse sarebbero state le sue esternazioni". Lo dichiara, in un comunicato stampa il Movimento 5 Stelle di Venosa.
"Pur consapevoli dei ritardi accumulati e della impossibilità di rispettare il termine del 31 ottobre, nel corso delle riunioni del Tavolo tecnico è stata analizzata con precisione ed attenzione tutta la situazione e gli sviluppi dell’intera vicenda. Ritardi inevitabili ma un dato rimane, i lavori sulla Oraziana vanno avanti.
Certo, tutti vorremmo che si addivenisse nel più breve tempo possibile all’ultimazione della strada, ma non è con i proclami che si ottiene ciò. Occorre invece procedere lungo il solco tracciato e continuare il lavoro proficuo del Tavolo tecnico che come Movimento 5 Stelle di Venosa abbiamo voluto con forza per mantenere un costante confronto tra le diverse amministrazioni, tra i diversi soggetti istituzionali che rappresentano Venosa e, da ultimo, nonché con i tecnici delle ditte che operano per la realizzazione della strada.
Non a caso – afferma l'M5S- nelle prossime settimane si terrà un sopralluogo sul tracciato dell’Oraziana e una visita alla galleria nei pressi della città di Ripacandida, come stabilito nel corso dell’ultima riunione del tavolo tecnico. Un modo per controllare da vicino quanto si sta facendo e tenere alta l’attenzione.
La speranza è di vedere al prossimo incontro e al sopralluogo anche la partecipazione del consigliere Mollica, il quale con i suoi consigli e la sua esperienza potrebbe meglio indirizzare l’azione del tavolo tecnico, invece di perdersi in comunicati stampa".
bas 02