Expo, Coldiretti: delegazione lucana a “Giornata Agricoltura”

Una delegazione della Coldiretti di Basilicata, guidata dal presidente e dal direttore regionale Piergiorgio Quarto e Angelo Milo, dal presidente e dal direttore provinciale di Potenza, Teodoro Palermo e Franco Carbone, e dal direttore provinciale di Matera Francesco Manzari, sarà presente domani all'Expo alla “Giornata dell’Agricoltura italiana” promossa dall'organizzazione agricola nell'ambito dell'Expo, "alla quale parteciperanno decine di migliaia di agricoltori provenienti da tutte le regioni impegnati quotidianamente per realizzare l’obiettivo “Nutrire il Pianeta Energia per la Vita” fissato dall’Esposizione Universale.
L’appuntamento per i giornalisti è alle ore 9,30 davanti al Padiglione Coldiretti No farmers No Party all’inizio del cardo sud all’Expo".
"Nell’area espositiva – spiega Coldiretti in un comunicato – saranno allestiti spazi rappresentativi della diversificata realtà dell’agricoltura italiana raccontata attraverso le storie ed i volti dei veri protagonisti, che saranno al lavoro per far conoscere le proprie esperienze. Un’occasione unica per toccare con mano la rivoluzione in atto nelle campagne italiane dove per l’attività agricola si sono aperte nuove e straordinarie opportunità imprenditoriali ed occupazionali. Dall’agriwellness alla moda, dall’agritata al wedding planner contadino fino alle fattorie sociali, ma anche il ritorno di antichi mestieri come il carbonaio o le nuove filandaie di lino o seta e l’utilizzo nei campi di nuove tecnologie come i droni. Ma ci sarà pure chi oggi in Italia coltiva banane, avocado, passion fruit, bambu e arachidi o produce con successo mondiale caviale Made in Italy o ancora ha introdotto coltivazioni specifiche per le tavole degli immigrati insieme agli agricoltori custodi impegnati a conservare da generazioni prodotti con storie millenarie che saranno esposti per l’iniziativa. Nell’occasione sarà presentato lo studio Coldiretti sui primati dell’agricoltura italiana e l’impatto sull’occupazione nel 2015, ma anche il primo bilancio dell’Expo sull’agroalimentare Made in Italy".
Inoltre "la mattina sarà arricchita dal momento pubblico di approfondimento all’Open Air Theatre di Expo con il presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo al quale ha confermato la presenza il presidente del Consiglio Matteo Renzi ma interverranno tra gli altri il Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina, il fondatore di Slow Food Carlo Petrini e il presidente dell’Osservatorio sulle Agromafie Giancarlo Caselli insieme a rappresentanti del governo e delle istituzioni e responsabili delle forze sociali, economiche, sindacali e politiche".

bas 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.