Impugnativa decreto Mise: dichiarazione del presidente Pittella

“Voglio che i lucani sappiano che i primi difensori dei cittadini e dell’ambiente siamo noi. L’allarmismo o addirittura il terrore creato demagogicamente su questioni delicate come le estrazioni e i permessi di coltivazione non giovano a nessuno”

“La decisione della Regione Basilicata di impugnare dinanzi al Tar del Lazio il decreto emanato dal Ministero dello Sviluppo economico il 25 marzo scorso in attuazione della legge Sblocca Italia, ha un chiaro significato politico. Quello di rafforzare le garanzie contenute nell’articolo 38 della stessa legge, che a suo tempo ci indussero a non appellarci alla Corte Costituzionale, proprio perché ritenevamo che fossero state accolte dal Governo le nostre istanze”. Lo ha dichiarato il presidente della Regione Marcello Pittella nel corso del suo intervento in Consiglio Regionale.
“Approvando con alcune, decisive integrazioni proposte dalla maggioranza di centrosinistra la mozione proposta dai consiglieri Mollica e Romaniello, – ha aggiunto – abbiamo dato prova di uno spirito costruttivo che ha l’unico intento di difendere la salute dei cittadini e la tutela dell’ambiente.
Nel segnalare, all’interno del decreto del Mise, come puntualmente ha fatto il consigliere Santarsiero, quelli che, a nostro avviso, sono alcuni elementi poco chiari che rischiano di creare confusione in fase di attuazione dello Sblocca Italia, ci siamo posti in una linea di continuità con una posizione chiara e coerente contro le trivellazioni in mare e contro altre estrazioni in aree sensibili della nostra regione (come quella del Vulture, per esempio) che non rientrano negli accordi del 1998 e del 2006.
Voglio che i lucani sappiano che i primi difensori dei cittadini e dell’ambiente siamo noi. L’allarmismo o addirittura il terrore creato demagogicamente su questioni delicate come le estrazioni e i permessi di coltivazione non giovano a nessuno. Viceversa, è utile affrontare seriamente questioni delicate come queste e ricorrere, se necessario, alle sedi competenti per difendere le nostre prerogative e competenze”.

BAS 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.