Giornata contro violenza alle donne: anche a Lauria #Nonunadimeno

Anche il Comune di Lauria aderisce domani, 25 novembre, alla mobilitazione nazionale #NonUnaDiMeno contro la violenza sulle donne, iniziativa promossa in occasione della Giornata internazionale contro il femminicidio.
Fitto – spiega una nota –  il programma dell’evento promosso, oltre che dal Comune, anche dalla Commissione regionale di Parità, dall’ASP Centro Salute Mentale (CSM) Lauria, dalle scuole ISIS N. Miraglia, Ruggero di Lauria e dalle Associazioni Cif, Tangram, Amici del Teatro e Se non Ora Quando: alle ore 11, davanti al Palazzo Comunale, andrà in scena un flash-mob introdotto da Alfonsina Guarino, direttore del CSM di Lauria. Subito dopo, alle ore 11.30, verrà animato un Simposio con gli studenti delle Scuole Secondarie Superiori di Lauria presso la Sala Consiliare comunale.
Saluteranno i partecipanti, il sindaco Angelo Lamboglia, il vicesindaco e assessore a Salute e Politiche Sociali Bruna Gagliardi e la presidente del Consiglio comunale e componente CRPO Antonella Viceconti. Dopodiché, spazio aperto agli interventi sul tema: prima della direttrice e della dirigente psicologa del CSM di Lauria, rispettivamente Alfonsina Guarino e Nicoletta Labanca, poi degli studenti e delle associazioni. Ma all’interno della mattinata ci sono anche letture di poesie e le riflessioni delle donne. Al termine della manifestazione, prevista la consegna simbolica dei vissuti al sindaco Lamboglia.

Bas 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.