Pittella a prima Conferenza organizzativa di Confimi Industria

“Collaborazione e concertazione, obbligo morale di tutti per consegnare alla nostra regione nuove opportunità”

“Guardo con grande favore al lavoro fatto in questi primi 18 mesi di attività dalla neonata Confimi Industria Basilicata e formulo al suo presidente Nicola Fontanarosa e al presidente nazionale Paolo Agnelli l’augurio di un proficuo lavoro e di intraprendere un approccio collaborativo, in continuità con quello che da anni abbiamo sempre fatto. Tutti noi, con funzioni e possibilità diverse, abbiamo l’obbligo morale di consegnare alla Basilicata tutte le opportunità.
La pluralità è sempre valore aggiunto, soprattutto se c’è collaborazione e concertazione con le istituzioni, le altre associazioni datoriali e con i sindacati per raggiungere, tutti insieme, risultati per la Basilicata”. E’ quanto ha affermato, intervenendo oggi a Matera alla prima Conferenza organizzativa di Confimi Industria Basilicata, il presidente della Regione Basilicata Marcello Pittella.
L’associazione regionale di Confimi Industria – Confederazione dell’industria manifatturiera italiana e dell’impresa italiana – costituita a fine novembre 2015, ad oggi, conta l’adesione di oltre 200 imprese per circa 2mila 500 lavoratori. Questa mattina, all’Hotel San Domenico al Piano, la Confimi Industria Basilicata ha tenuto la prima Conferenza Organizzativa. Un momento d’incontro pubblico per presentare i progetti in itinere e per confrontarsi sulle possibili reti da costruire con le altre realtà presenti sul territorio.
“I risultati raggiunti per la Basilicata, e che sono giunti ce lo dicono i numeri, è perché c'è stato un lavoro di concertazione – ha proseguito il presidente Pittella – dobbiamo provare a rendere ancora più virtuosa questa concertazione: facendo leva sulla sintesi, sulla cooperazione e sull'unità e provando ad evitare frammentazioni e diversificazioni che creano divisioni e facendo del sistema Basilicata un sistema virtuoso”.
“Non sono uno che s’iscrive al partito del “tuttappostismo”, ma non sono neanche un disfattista – ha detto il presidente della Regione Basilicata – guardo il bicchiere mezzo pieno, forte di un ottimismo della buona volontà. Il lavoro fin qui fatto, per risolvere i problemi, ha dato risultati. I dati di Bankitalia, Svimez e Istat lo testimoniano. E anche il mondo che ci guarda, ci osserva e prova ad apprezzarci. Dobbiamo provare anche noi a recuperare un po' più di autostima che ci consenta, guardando il bicchiere mezzo pieno, di fare ancora meglio. E’ un percorso lungo quello che ci porta al traguardo. Pensare che non sia stato un percorso fatto anche di buoni risultati, o di ottimi risultati, sarebbe così come mentire a noi stessi: io sono orgoglioso dello sforzo compiuto finora. Continuiamo la lavorare tutti insieme per la Basilicata”.

Bas 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.