Senise: il 10 aprile inaugurazione Palazzo Falcone e Borsellino

Il prossimo 10 aprile alle ore 17:30 a Senise presso il complesso monumentale San Francesco sarà inaugurato il Palazzo della Cultura e della Legalità dedicato ai giudici “Falcone e Borsellino”. L' evento è stato organizzato dal Comune di Senise col patrocinio della Regione Basilicata.
"Il complesso monumentale San Francesco è stata sede della casa comunale, oggi – ha dichiarato il sindaco Spagnuolo – il Palazzo della Cultura e della Legalità rappresenterà un vessillo a difesa di valori quali la legalità, la giustizia, l'arte e la cultura nella sua accezione più nobile. Il complesso monumentale di San Francesco è il monumento storico-architettonico più importante di Senise per tanto è doveroso renderlo fruibile e luogo di incontro dove i giovani possano ritrovarsi. L’idea di “dedicarlo” ai giudici Giovanni Falcone e Paolo  perché siano modello per le nuove generazioni, esempio di forza e di coraggio, perché nessuno abbia a dimenticare ciò che hanno fatto in vita, due amici, due eroi, che hanno combattuto il male più grande “la mafia”.
Alla manifestazione presenzierà  Maria Falcone, sorella del magistrato e presidente della Fondazione “Giovanni e Francesca Falcone”, Guseppe Ajala amico dei giudici Falcone e Borsellino, con i quali ha lavorato al pool antimafia ed è stato Pm al maxi processo del ’86.
Concluderà Vittorio Russo sostituto procuratore della Repubblica di Lagonegro.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.