Cerimonia di conferimento del Premio Coviello edizione 2018

Si rinnova domani 10 gennaio l’appuntamento con il Premio Coviello organizzato dalla Pro Loco di Avigliano. Giunto alla sedicesima edizione, il premio giuridico nazionale è dedicato alla memoria dei fratelli Nicola e Leonardo Coviello illustri aviglianesi e giuristi di fama nazionale.
L’importante riconoscimento viene ogni anno attribuito a giovani laureati in materie giuridiche nati o residenti in Basilicata o che siano stati residenti in Regione per almeno tre anni.
Dopo l’apertura del bando nella scorsa primavera e la conclusione dell’iter di disamina dei lavori pervenuti, la cerimonia di premiazione è prevista per domani 10 gennaio  alle ore 18.00 presso il Chiostro del Palazzo di Città di Avigliano.
Oltre alla cerimonia di premiazione, preceduta dalla lettura delle motivazioni da parte del Presidente della Commissione Scientifica del Premio, professor Francesco Bosetti ordinario presso l’Accademia Navale di Livorno la serata, come da tradizione, sarà arricchita  da una relazione a cura sempre del professor Bosetti dal titolo “Divagazioni tra diritto ed arte”.
Gli intermezzi musicali saranno invece curati dall’orchestra a plettro “D. Manfredi” di Avigliano.
La Pro Loco di Avigliano-dichiara la presidente Carmen Salvatore- con orgoglio rivendica l’istituzione del premio giuridico altro fiore all’occhiello del suo programma annuale. Si tratta di una manifestazione molto sentita dalla comunità e dalle istituzioni locali oltre che dall’intero mondo associativo aviglianese.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.