CANTINE APERTE A SAN MAURO FORTE

Cantine aperte per il Campanaccio. Venerdì 11 gennaio prossimo a partire dalle 16,30 e fino a notte inoltrata. Promossa e organizzata dell’associazione “Ambiente e Natura” l’iniziativa, collaterale all’arcaico rituale, fa segnare – quest’anno – sua nona edizione. Sette, in tutto, le tappe in programma. In ogni cantina si potrà sorseggiare un vino diverso, in abbinamento al piatto tipico proposto. Per cui: 7 cantine, 7 vini, 7 piatti tipici. Prima del percorso enogastronomico, però, quello culturale. Allo scoperta di San Mauro Forte. Cultura ed enogastronomia a braccetto, come da prassi consolidata. Passeggiata per le vie del centro storico cittadino con soste davanti ai numerosi palazzi baronali con i loro pregiati portali. E poi ancora la visita guidata – per gruppi – ai diversi musei presenti lungo il percorso: da quello multimediale “In Viaggio in Basilicata” a quello della civiltà contadina fino al nuovo museo vitivinicolo, realizzato dall’associazione “Musei, Tradizioni e Territorio” e che sarà inaugurato ufficialmente il 10 gennaio.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.