Sileo: La cultura musicale è viva con l’ Orchestra Sinfonica 131

La consigliera regionale e presidente della quarta Commissione consiliare: “L'Orchestra Sinfonica 131 della Basilicata continua a crescere e ad arricchire la propria offerta”

“L'Orchestra Sinfonica 131 della Basilicata è stata protagonista insieme a sei orchestre provenienti dalla Puglia e da Perugia, accompagnate da 15 cori di diverse città pugliesi, del programma ‘Notti Sacre’, ormai alla sua XIII edizione. Questo evento ha coniugato la musica antica con quella contemporanea, partendo dal canto gregoriano per giungere alle melodie moderne”.

Lo afferma, in una nota, il presidente dell’Orchestra Sinfonica 131 della Basilicata, Pasquale Scavone, che continua: “Nella Stagione Concertistica 2023, l'Orchestra 131 ha messo in scena e ha portato in tour, nell'ultima settimana di settembre tradizionalmente dedicata alla musica sacra, “Pacem in Terris”, diretta dal celebre Maestro Monsignor Marco Frisina. Le composizioni, scritte dallo stesso Maestro, richiamano l'enciclica di Papa Giovanni XXIII, pubblicata 50 anni fa, rimarcando quanto sia attuale l'importanza di costruire la pace tra gli uomini e sulla terra. Tre date e tre luoghi che hanno letteralmente abbracciato l’Orchestra, come hanno fatto i Cori ed i Cantanti che con le loro voci possenti e penetranti hanno contribuito a risultati davvero eccellenti. A Genzano di Lucania, il Santuario Maria Santissima delle Grazie, a Tito il Convento di Sant’Antonio da Padova, a Bari la Basilica di San Nicola hanno offerto al numeroso pubblico la Musica dello spirito, in una partecipazione attiva, libera e sentita insieme a parole di pace e serenità, un auspicio ad agire per il bene di tutti”.

La consigliera Sileo, presidente della quarta Commissione consiliare e delegata alla Cultura, dichiara: “L'Orchestra 131 della Basilicata si impegna continuamente a crescere e ad arricchire la propria offerta, promuovendo la cultura musicale e offrendo opportunità ai giovani musicisti della regione. Ho sempre creduto nel valore di questo progetto. La cultura non è statica, richiede impegno e deve essere costantemente alimentata. È nostro dovere sostenere e onorare coloro che hanno creduto nell'istituzione dell'Orchestra Sinfonica della Basilicata”.

“La musica – conclude Sileo – è un richiamo ed un invito, capace di toccare i cuori e di accompagnare i pensieri di ciascun individuo, giungendo all'anima con spirito pacifico e gioioso”.

 

 

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.