Convegno su Tommaso Morlino a 40 anni dalla scomparsa

La manifestazione si terrà venerdì 27 ottobre presso la Sala Gregorio Inguscio (Via Vincenzo Verrastro 9 – Potenza) alle ore 17:30

Tommaso Morlino, giurista e politico lucano, tra gli ideatori del sistema regionale italiano, al centro  del convegno promosso dal Consiglio regionale della Basilicata che si terrà venerdì  27 ottobre, alle ore 17:30, presso la Sala Gregorio Inguscio in Via Vincenzo Verrastro 9 a Potenza.

“Tommaso Morlino e l’attuazione dell’ordinamento regionale. Una riflessione a quarant’anni dalla scomparsa”, questo il tema del convegno al quale porteranno il proprio contributo di riflessioni Giampaolo D’Andrea, presidente dell’Associazione nazionale per gli interessi del Mezzogiorno d’Italia, Giulio Salerno, direttore dell’Istituto di studi sui Sistemi Regionali Federali e sulle Autonomie “Massimo Severo Giannini”, Consiglio nazionale delle Ricerche e Luisa Saraceno, consorte di Tommaso Morlino. I lavori saranno aperti dai saluti istituzionali del presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Carmine Cicala. Seguiranno  le  testimonianze, in collegamento streaming, di Franco Bassanini, presidente della Fondazione Astrid e Francesco D’Onofrio, professore emerito dell’università di Roma La Sapienza.

A coordinare i lavori Domenico Tripaldi, segretario generale del Consiglio regionale della Basilicata.

Morlino fu esponente di primo piano della Democrazia Cristiana di cui fu consigliere nazionale dal 1954 e vice segretario nazionale dal 1964 al 1965. Eletto senatore per la prima volta nel 1968, ricoprì diversi incarichi istituzionali tra i quali: sottosegretario al Bilancio del governo Rumor (1973-74), ministro senza portafoglio per i problemi relativi alle regioni del governo Moro (1974-76), ministro del Bilancio e Programmazione Economica del governo Andreotti (1976-79), ministro di Grazia e Giustizia (1979-80) prima del governo Andreotti e poi del governo Cossiga e presidente del Senato (1982-83). Tommaso Morlino si annovera nella vasta schiera dei giuristi di origine aviglianese.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.