Collaborazione tra Regione e Sistema portuale

Mettere insieme competenze ed energie: con questo obiettivo ieri si è svolto un incontro tra gli assessori regionali Laura Mongiello e Pasquale Pepe e il contrammiraglio Vincenzo Leone, nuovo Commissario della Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Meridionale insieme al Comandante della Capitaneria di Porto di Taranto Rosario Meo. “Avviare una collaborazione inter-istituzionale, per sviluppare e consolidare la cooperazione in materia ambientale, demaniale marittima e della filiera del settore della pesca marittima e dell’acquacoltura attraverso il potenziamento dell’attività di vigilanza, controllo e sicurezza lungo le coste pugliesi, nonché in materia di di porto nautico, con particolare riguardo alla stagione estiva, e delle ulteriori funzioni nel settore ittico di competenza regionale”. Questo il senso di un possibile accordo che l’ente Regione Basilicata avrebbe intenzione di sottoscrivere con il Comando generale del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia costiera (Maricogecap). Presenti all’incontro, inoltre, delegati dell’assessorato regionale all’Agricoltura e dell’Arpab e della Capitaneria di Porto di Policoro. “L’obiettivo finale – come emerso durante la riunione – sarebbe quello di promuovere tutte le iniziative a sostegno dell’adeguamento infrastrutturale di potenziamento della funzionalità dei presidi territoriali allo scopo di incrementare la sicurezza delle attività marine costiere e balneari tutelando, al contempo, l’ecosistema ambientale marino e il sistema economico della Basilicata”. Le parti si sono aggiornate a un prossimo incontro.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.