Il Consorzio dei produttori biologici (Con.pro.bio.), ha cominciato da qualche anno ad effettuare prove di coltivazione di cereali africani in grado di resistere alla siccità e, quindi, ben adattarsi ai nostri territori predesertici.
Insieme ai partners del progetto Proteagri, nella giornata conclusiva progetto, giovedì 7 novembre 2024 alle ore 10 presso “Casa BCC Basilicata” Piazza Vittime sul lavoro, 2 a Potenza, il Consorzio farà il punto su una ricerca sul fonio. Antico cereale africano senza glutine, si distingue per il suo ricco profilo nutrizionale: è una fonte eccellente di proteine, fibre, ferro, magnesio e vitamine del gruppo B. Queste caratteristiche lo rendono un alimento prezioso per la nostra salute, contribuendo a rafforzare il sistema immunitario, a prevenire l’anemia e a fornire energia duratura..
L’evento proseguirà nel pomeriggio (ore 15) con un focus sulle esperienze di coltivazione in pieno campo del fonio, consumer test e tea time con degustazione prodotti a base di fonio e miele.