Seconda stagione della web serie “Cuori lucani”

La seconda stagione della web serie Cuori Lucani sarà proiettata in prima assoluta nella prestigiosa cornice del Salone del Castello Sanseverino di Grumento Nova. L’evento è in programma sabato 23 novembre 2024 alle ore 18,00. Saranno presenti in sala anche il Regista e alcuni attori. Ingresso gratuito, posti limitati. Qui il link per prenotarsi:

https://www.eventbrite.it/e/in-prima-assoluta-la-web-serie-cuori-lucani-seconda-stagione-tickets-1074187025309?aff=oddtdtcreator

“Sono tornato con grande piacere in Val D’agri – afferma Iacopo Patierno, regista della web serie -, sicuro che avrei trovato altre storie che meritassero di essere raccontate, così è stato. Nei cinque episodi della seconda stagione di Cuori Lucani il tema conduttore è la trans-generazionalità, passioni e aziende familiari ereditate da nuove generazioni. Nell’apparente immobilità dei paesi e dei boschi nuove conoscenze si affiancano alle esperienze passate per innovare senza stravolgere la tradizione. Questo è il filo conduttore che lega nella valle artisti, agriturismi, fattorie didattiche, caseifici…”.

La seconda stagione di Cuori Lucani segue altre due produzioni video realizzate nell’ambito del progetto Cuore Basilicata che hanno riscosso consenso tra il pubblico e la critica: il docufilm Due Ma Non Due e Cuori Lucani – prima stagione. Due Ma Non Due, regia di Iacopo Patierno, scritto da Federica Sozzi, è stato prodotto anche con il patrocinio della Lucana Film Commission.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.