Iniziativa all’Hospice pediatrico di Lauria

Si è svolta ieri l’iniziativa “Il Sentiero delle Fiabe” che ha visto l’Hospice pediatrico di Lauria aderire alla Giornata Nazionale delle Cure Palliative. Presso la struttura ubicata nel Presidio Ospedialiero lauriota, si è celebrata una giornata che è stata ricreativa con i piccoli pazienti della struttura, e formativa per le loro famiglie. Ai bimbi sono stati dedicati, in collaborazione con le associazioni di volontariato presenti sul territorio, un laboratorio artistico, musicale ed un laboratorio di cucina. La giornata delle cure palliative pediatriche è stata anche l’occasione per alcuni ‘day services’ ovvero prestazioni multiple integrate come follow up, collaudi di ausili, consulenze neuropsichiatriche infantili, nutrizionali, fisiatriche, psicoterapeutiche e pediatriche ai bambini già seguiti dall’équipe dell’Hospice. Presenti all’iniziativa, il Direttore dell’Hospice Pediatrico Rocco Orofino, il Direttore del Distretto Alberto Dattola, il Direttore dell’Adi Gianvito Corona. Presenti anche il Presidente della Società Cure Palliative regionali Saverio Glisci e il responsabile della Farmaceutica Territoriale di Lauria Francesco Rossi .

Rocco Orofino ha messo in evidenza l’importanza dell’adesione a questa ‘Giornata’ “per promuovere quest’ambito di cura a livello pediatrico che in provincia di potenza vede impegnate realtà importanti. Fondamentale è il cammino futuro con l’implementazione e lo sviluppo dell’intera rete utile a supportare non solo chi soffre per svariate patologie incurabili ma anche per dare un supporto concreto alle famiglie”.

Per il Direttore Generale dell’Asp Basilicata Antonello Maraldo, “l’Hospice di Lauria ma, più in generale l’assistenza territoriale pediatrica per le cure palliative, si conferma punto di forza e di eccellenza di questa Azienda Sanitaria e dell’intera Basilicata più in generale caratterizzandosi per essere un’esperienza di riferimento anche per altre regioni. L’equipe del Dottor Orofino e dei suoi collaboratori è un esempio da esportare, tanto che l’impegno di Asp è proprio nella direzione di dedicare all’Hospice Pediatrico ulteriori risorse e ulteriori attenzioni alla sua conservazione e al suo sviluppo”.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.