Il 14/11 assemblea di Confindustria Basilicata

“Coesione, competitività e nuovi assetti istituzionali per lo sviluppo del Mezzogiorno”, è il titolo dell’Assemblea Pubblica di Confindustria Basilicata 2024 che avrà luogo giovedì 14 novembre, alle ore 15,00 nella sala convegni del Giubileo Hotel a Rifreddo di Pignola.

“L’iniziativa, animata dagli interventi di esponenti istituzionali nazionali e locali e dai vertici di Confindustria, intende promuovere – si legge in una nota di Confindustria Basilicata – un confronto sui temi di politica industriale e di sviluppo socioeconomico che impattano le imprese, con particolare riferimento alle specificità della Basilicata e al ruolo del Mezzogiorno. Alla presenza delle autorità locali, degli organi di Confindustria e di una folta platea di imprenditori e dei rappresentanti delle parti economiche e sociali, il confronto punterà ad analizzare criticità e far emergere potenzialità della Basilicata in un più ampio progetto di rinnovato protagonismo del Mezzogiorno”.

Dopo i saluti del Sindaco di Pignola Antonio De Luca e del Sindaco di Potenza, Vincenzo Telesca, i lavori saranno aperti dalla relazione introduttiva del Presidente di Confindustria Basilicata, Francesco Somma. Le sue tesi faranno da base alle interviste che verranno condotte dal giornalista del Sole 24 Ore, Lello Naso al Presidente della Regione, Vito Bardi, al coordinatore della Struttura di Missione ZES, Giosy Romano, al Ministro per le Riforme istituzionali e la semplificazione normativa, Maria Elisabetta Casellati, al Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin e al Ministro per le Imprese e il Made in Italy, Adolfo Urso.

Infine, l’intervista conclusiva al Presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, alla sua prima visita istituzionale in Basilicata.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.