V Edizione Scuola Internazionale di Dialettologia

In continuità con il lavoro svolto da quasi un ventennio, il Centro Internazionale di Dialettologia ha organizzato a partire da lunedì 18 novembre fino a sabato 23 novembre la V edizione della Scuola Internazionale di Dialettologia (https://sites.google.com/view/scuoladidialettologia/info).

“È stato possibile organizzare questa edizione – si legge in una nota del Centro internazionale di Dialettologia – grazie alla disponibilità e all’accoglienza del comune di Sant’Arcangelo che ha mostrato in questa maniera grande sensibilità culturale e lungimiranza comprendendo che la cultura è il principale volano di sviluppo di un territorio. La Scuola, infatti, si svolgerà presso il Centro Polifunzionale di Sant’Arcangelo e vedrà coinvolti docenti e allievi provenienti da varie sedi universitarie italiane e straniere”.

La Scuola Internazionale di Dialettologia del CID è l’unico esempio del genere presente in Italia. “Essa ha l’obiettivo di mettere in comunicazione – prosegue la nota – affermati professori con giovani ricercatori per creare una sinergia che consenta alla ricerca dialettologica di svilupparsi e crescere nel modo più costruttivo e produttivo possibile. Non è un caso che tutto ciò avvenga in Basilicata, terra dal meraviglioso patrimonio culturale e linguistico che, negli anni, è stato apprezzato nel mondo grazie al lavoro del Centro Internazionale di Dialettologia”.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.