Emergenze territoriali, incontro il 23 a Potenza

Sabato 23 novembre alle ore 15:30, presso il Polo Bibliotecario di Potenza in Via Don Minozzi, si terrà l’evento dal titolo “Gestione innovativa e operativa delle emergenze territoriali”,​ promosso dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Potenza. L’incontro, moderato dal consigliere Rocco Pergola, gode del patrocinio di Regione Basilicata, Provincia e Comune di Potenza, rappresenta un momento di confronto e riflessione dedicato alla gestione delle emergenze territoriali, con particolare attenzione ai nuovi modelli operativi integrati.

In occasione del 4​4° anniversario del devastante Terremoto del 1980 che colpì la Basilicata e la vicina Irpinia, l’evento vuole essere un momento di sensibilizzazione rivolto alla popolazione, con l’obiettivo di promuovere una cultura della prevenzione e di mitigare gli effetti dannosi delle emergenze naturali e ambientali. Attraverso il prezioso contributo dei professionisti tecnici, verrà posto l’accento sulla necessità di adottare processi integrati di gestione a più livelli.

Previsti diversi interventi, ad iniziare dal presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Potenza, Maurizio Tolve, che aprirà i lavori con il tema “Effetti strutturali e sociali del dopo terremoto 1980: le lezioni della catastrofe”. Si approfondiranno i progetti di prevenzione nell’ambito dei rischi naturali ed ambientali, necessari a garantire la tutela delle comunità, insieme a buone pratiche, semplificazioni ​tra pubblica amministrazione ​e ordini professionali, tecnologie applicate per il rispetto del territorio. Sarà inoltre dedicato spazio alla programmazione e pianificazione nella gestione delle emergenze.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.