AMB, presentazione 38a stagione concertistica

Venerdì 29 novembre alle ore 10.00 presso la Sala degli Specchi del Teatro Stabile di Potenza è in programma la conferenza stampa di presentazione della XXXVIII Stagione concertistica di Ateneo Musica Basilicata. Saranno presenti il presidente Pasquale Scavone, che dopo 10 anni di dedizione all’associazione, lascia il ruolo alla nuova presidente eletta di Ateneo Musica Basilicata, Angela Binetti, la Direttrice artistica Giovanna D’Amato, l’Assessore alla Cultura del Comune di Potenza Roberto Falotico e i rappresentanti dei partner privati che da sempre sostengono le iniziative di AMB.

Ateneo Musica Basilicata – si legge in una nota –  riparte dunque con la Grande Musica presentando un cartellone straordinariamente ricco e variegato per generi musicali e proposte artistiche di spessore, rivolte ad un gusto contemporaneo. La Stagione Concertistica sarà ospitata quest’anno nel prestigioso Teatro “F. Stabile” di Potenza con un calendario che prevede diciassette appuntamenti, a partire come di consueto dalle dal Gran Galà di Capodanno fino al 27 aprile 2025, in programma tutte le domeniche alle ore 19.00 ad esclusione del concerto che vede protagonista Simone Cristicchi,  ospitato presso il Cine Teatro Don Bosco.

La XXXVIII stagione concertistica di Ateneo Musica Basilicata – affermano il direttore artistico e il presidente dell’associazione, rispettivamente Giovanna D’Amato e Angela Binetti – rappresenta, oltre al raggiungimento di un traguardo sempre più importante, allo stesso tempo l’avvio di una stagione particolarmente significativa. C’è da sottolineare la scelta del Teatro “F. Stabile” – con l’auspicio, anche d’intesa con l’Assessorato alla Cultura della Città Capoluogo, che le nostre iniziative possano attrarre maggiormente gli ospiti verso il centro storico, nell’ottica di donare nuovo protagonismo al cuore della comunità, incentivando anche la fruizione delle numerose attività commerciali presenti.

Anche per il 2025 Ateneo Musica Basilicata si pregia del sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Basilicata e del Comune di Potenza. Un particolare ringraziamento va anche ai partner che ci affiancano già da diversi anni. La sinergia con i partner istituzionali e privati si è rivelata essenziale – concludono Giovanna D’Amato e Angela Binetti – per poter programmare anche quest’anno un cartellone ricco di importanti appuntamenti in grado di coinvolgere un pubblico variegato e di tutte le età».

L’intero programma è consultabile sul sito: https://www.ateneomusicabasilicata.it/38esima-stagione/

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.