Economia della Basilicata, convegno Banca d’Italia

Giovedì 5 dicembre 2024, a partire dalle ore 10,00, si terrà presso l’Aula Magna del Campus dell’UNIBAS di Macchia Romana, a Potenza, il convegno sul tema “L’economia della Basilicata nell’ultimo decennio: riflessioni per una prospettiva di sviluppo” organizzato dalla Banca d’Italia, Filiale di Potenza, in collaborazione con la Camera di Commercio, l’ISTAT, l’INPS e l’Università della Basilicata.

Previsti i saluti istituzionali di Ignazio Mancini, Rettore Università della Basilicata, Vito Bardi, Presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella, Presidente del Consiglio regionale, Vincenzo Telesca, Sindaco della Città di Potenza e Gennaro Sansone, Direttore Banca d’Italia – Filiale di Potenza. Seguiranno gli interventi programmati degli enti organizzatori: ISTAT (A. Bianchino, Dirigente territoriale Area Sud): Basilicata e aree interne: spopolamento e prospettive di sviluppo; BANCA D’ITALIA (V. Mariani – M. Zaccagnino): Evoluzione e prospettive del tessuto economico e del sistema finanziario in regione; INPS (B. Dito, Direttrice regionale): L’intervento dei principali ammortizzatori sociali dal 2015 al 2023. Breve cenno sull’impatto delle misure di contrasto alla povertà; UNIVERSITA’ DELLA BASILICATA (F. Di Carlo): L’UniBas e la Basilicata: le sfide e i risultati di un decennio. Moderatore del dibattito Michele Somma, Presidente della Camera di Commercio di Basilicata

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.