Festival del Mandolino di Avigliano dal 19 al 23

Tornano a risuonare le corde pizzicate per il tradizionale Festival del Mandolino di Avigliano, giunto all’undicesima edizione.

Tre serate all’insegna della musica d’autore, sotto la direzione artistica del Maestro Mauro Squillante, per far conoscere ed apprezzare la versatilità di uno strumento unico della nostra tradizione, il mandolino: il 19 dicembre il “Trio Tornaccantà” si esibirà alle ore 20:00 presso il Chiostro Comunale di Avigliano e nella stessa location il giorno 21 dicembre alle ore 19:00 sarà la volta del musicista Leonardo Lospalluti. L’ultimo appuntamento è previsto per lunedì 23 dicembre presso la Sala Pasolini di Lagopesole alle ore 18:30 con l’esibizione della “Scuola lucana del mandolino”.

L’evento è organizzato dal Centro Permanente per l’Educazione Musicale “D. Manfredi” in collaborazione con Labirinto Visivo Aps, con il contributo del Comune di Avigliano.

Il primo appuntamento vede il “Trio Tornaccantà” composto da Paolo Fagnoni, Mauro Squillante e Giacomo Napolano, in un evento incentrato sulle musiche della tradizione napoletana e mediterranea. Il concerto vede la collaborazione della Fondazione San Gennaro e del progetto “Metamorfosi”.

Il 21 dicembre si esibirà nel Chiostro Comunale di Avigliano il grande musicista Leonardo Lospalluti, affiancato da Marco Sacco, Mauro Squillante e Lorenzo Rodio. Sarà questa l’occasione per ascoltare dal vivo l’album “Romancillo”, un viaggio nella chitarra in Spagna tra impressionismo e guerra civile.

Infine, presso la Sala Pasolini di Lagopesole il 23 dicembre si esibirà “La scuola lucana del mandolino”, con la partecipazione di musicisti del calibro di Tiziano Palladino, Mauro Squillante, Luca Fabrizio e Marco Sacco. L’evento sarà preceduto dal saggio degli allievi del corso di mandolino del Conservatorio “Gesualdo da Venosa” di Potenza, diretto dal prof. Palladino.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.