Il 28/12 a Trecchina 26° raduno delle zampogne

“So’ venudo da Napule apposta pe’ te venì a ddà le bbone feste”: così cantavano, sulle note ancestrali, le compagnie dei “suoni” che, la notte di San Silvestro, giravano per i vicoli augurando in ogni casa del paese il Buon anno. Tanto vuole rinverdire anche la 26ma edizione del Raduno della Zampogne a Trecchina. Il tradizionale “meeting folk-song” si svolgerà sabato 28 dicembre. L’evento natalizio, promosso dall’Amministrazione Comunale – guidata da Fabio Marcante e dal periodico lucano “Il Sirino” – rievoca, nel terzo millennio, l’antica consuetudine.

Sul filo della memoria, suonatori e costruttori – lucani, calabresi e campani – si ritrovano, ogni anno, nel centro della valle del Noce, per recuperare la memoria storica e l’identità culturale del territorio. Il ritrovo dei gruppi è per le ore 17,00 in piazza del Popolo, per accordare ciaramelle e zampogne. A seguire la benedizione dei partecipanti (da parte del Parroco don Egidio Matinata). Quindi una passeggiata nella piazza del paese ed il Concerto nel salone delle Scuole Medie. Ogni coppia eseguirà brani sacri e profani, da quelli natalizi, ai motivi tipici dei pellegrinaggi mariani, alle feste popolari.

A conclusione dell’evento – dedicato al compianto giovane Giacomo D’Imperio la consegna di attestati al più giovane musicista e agli altri partecipanti (da parte degli organizzatori e dalla famiglia D’Imperio-Iorio).

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.