Lsu: Cupparo, fondo per prosecuzione 2025

Per consentire la prosecuzione dell’attività lavorativa degli Lsu cosiddetti “autofinanziati” (pagati con risorse della Regione), la Giunta regionale ha previsto un fondo specifico di 800mila euro. Lo ha comunicato l’assessore allo Sviluppo Economico e Lavoro Francesco Cupparo in una lettera ai sindaci dei 28 Comuni che gestiscono progetti Lsu, ai quali si aggiungono circa 15 pagati con fondi specifici ministeriali. La previsione finanziaria – aggiunge l’assessore – consentirà la copertura degli oneri derivanti dalla prosecuzione dell’esperienza lavorativa per tutto il 2025. L’adozione della deliberazione di giunta sarà conseguente all’approvazione del bilancio di previsione pluriennale 2025-2027.
Come è avvenuto per i lavoratori ex Rmi e ex Tsi, l’impegno della Giunta – ha sottolineato Cupparo – è quello di superare la condizione di precarietà dei lavoratori Lsu condividendo con i Comuni e gli enti pubblici che li utilizzano soluzioni più idonee. Si tratta di una platea di 109 lavoratori che svolgono attività per servizi che risultano importanti per i cittadini, sopperendo alle note carenze delle piante organiche comunali, e che si è andata assottigliando rispetto ai 250 del 2019. Una situazione che si protrae da troppi anni e che richiede una ricognizione delle unità e degli enti utilizzatori, al fine di affrontare in va definitiva, anche attraverso misure del Ministero del Lavoro, la questione della stabilizzazione.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.