Il corto del lucano Nappa su Omeleto

Il corto Shortage del regista potentino Luca Nappa – che ha vinto a dicembre al festival di cinema Portland Comedy Film Festival (Usa) con il riconoscimento di migliore commedia – “sbarca” sulla piattaforma Omeleto, un prestigioso canale YouTube dedicato a cortometraggi pluripremiati, dove ha appena cominciato la sua premiere globale. Questo il link per vederlo: https://youtu.be/V0ZAaTvcNbE?si=AvjZn9KSFPHYSS1t
Il numero di visioni è importante e Luca conta sul pubblico di “casa” che gli ha già manifestato consensi e sostegno. Per Luca – pluripremiato sceneggiatore e regista con sede di lavoro a Londra – è un nuovo riconoscimento e al tempo stesso una nuova opportunità per far conoscere il suo talento. Shortage – riferisce -è un cortometraggio che ho scritto e diretto su commissione della prestigiosa Royal Central School of Speech and Drama di Londra. Ha riscosso ottimi risultati nel circuito festivaliero: ha vinto il Best Comedy Film Award al Portland Comedy Film Festival 2024, è stato semifinalista al KINO London (qualificante ai BIFA) ed è selezione ufficiale al Miraban Film Festival UK (supportato dal BFI), al Matera Film Festival e all’Ischia Global Film Festival.
In Italia, è stato presentato su MYMOVIES.

In parallelo – aggiunge Luca – ho diversi progetti in sviluppo per il 2025: sto scrivendo un corto horror che vorrei ambientare in un paese della Basilicata, la terra in cui sono cresciuto. Sto lavorando al debutto della mia opera prima, DEEP SOUTH, un thriller su un expat italiano a Londra, il cui script è stato premiato come UK Winner al JETS Event della Berlinale. Attualmente sono in discussione con diverse compagnie di produzione italiane e inglesi.

Infine, le sue “idee” per la Basilicata. Sono particolarmente entusiasta all’idea – afferma – di portare finalmente un progetto nella mia terra d’origine, dopo aver girato in Campania un paio di anni fa. La Basilicata – sottolinea il regista – è una regione ricca di potenziale, con una grande voglia di attrarre talenti, grazie anche al supporto di organizzazioni locali e di festival straordinari come il Matera Film Festival e Visioni Verticali a Potenza. Credo fermamente che sostenere gli artisti del territorio e incoraggiare chi, come me, ha trovato lavoro all’estero a tornare per creare qui sia il modo migliore per valorizzare la nostra terra e rafforzare la sua industria creativa.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.