Basilicata al Forum della Cultura dell’Olio e del Vino

La Basilicata si è affermata con successo alla 44esima edizione del Forum della Cultura dell’Olio e del Vino, un evento di grande rilevanza che ha visto la presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

L’incontro, organizzato dalla Fondazione Italiana Sommelier, ha messo in luce le eccellenze di cinque aziende lucane: Olio Quinto, Frantoio Montanaro, Azienda Marvulli, Cantine del Notaio e Cantine Elena Fucci.

L’assessore alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della Regione Basilicata, Carmine Cicala, ha espresso il suo compiacimento per il riconoscimento ottenuto dalle aziende locali, che da anni si impegnano nella valorizzazione delle risorse del territorio.

“Il prestigioso risultato ottenuto evidenzia l’impegno costante delle aziende lucane, le quali hanno avuto l’opportunità di mettere in mostra l’eccellenza dei loro prodotti, supportate a Roma dai rappresentanti regionali della Fondazione Italiana Sommelier”, ha dichiarato l’assessore Cicala.

In aggiunta, l’assessore ha messo in risalto che “le selezioni di eccellenza della Basilicata saranno inserite nella celebre Guida Bibenda 2025, un riconoscimento che attesta il valore della nostra ricchezza agricola sia a livello nazionale che internazionale.”

L’evento ha visto la partecipazione di oltre 200 oli provenienti dalle aziende italiane premiate da Bibenda 2025, accompagnati dai vini delle cantine insignite di simili riconoscimenti.

Oltre alle degustazioni di oli e vini, il forum ha offerto momenti di approfondimento e discussione sulle tendenze del mercato, le tecniche di produzione e l’importanza della valorizzazione del territorio, creando così opportunità di apprendimento e crescita per tutti i partecipanti.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.