Latronico: disabilità tra inclusione e dignità

“Prendersi cura delle persone con disabilità significa costruire ogni giorno spazi di dignità, autonomia e inclusione”. Lo ha detto stasera l’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, intervenendo ad uno spettacolo promosso dai Centri di Riabilitazione dei Padri Trinitari di Venosa e Bernalda al teatro Stabile di Potenza.
“Oggi, con grande emozione, ho preso parte all’iniziativa organizzata da due realtà che rappresentano un’autentica ricchezza per la Basilicata”, ha affermato Latronico. “Attraverso laboratori espressivi e occupazionali, attività agricole e teatrali, queste strutture offrono percorsi riabilitativi e formativi che valorizzano le capacità di ciascuno. Una missione nobile, resa possibile grazie alla dedizione degli operatori e al coinvolgimento delle famiglie, che ringrazio per il loro impegno quotidiano”.
“Si tratta di un esempio concreto di comunità solidale e inclusiva, da sostenere e far crescere”, ha concluso l’assessore.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.