Cos’è
Il Bollettino Ufficiale digitale della Regione Basilicata si pubblica in Potenza di norma nei giorni 1 e 16 di ogni mese e si compone di due parti:
- nella Prima sono pubblicate le leggi ed i regolamenti della Regione, le sentenze della Corte Costituzionale sulle leggi regionali, l’atto di proclamazione dell’esito del referendum di cui all’art. 18, comma 5 della Legge Statutaria regionale, gli accordi di cui all’art. 63, comma 3 della Legge Statutaria regionale, i bilanci e i rendiconti di cui all’art. 74, comma 2 della Legge Statutaria regionale, nonché, – in forma integrale o per estratto, secondo quanto riportato nei singoli atti – i piani e i programmi della Regione, i decreti del Presidente della Giunta Regionale, le deliberazioni della Giunta Regionale, le disposizioni, le determinazioni dirigenziali, nonché i Decreti del Presidente del Consiglio Regionale, le deliberazioni dell’ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale e gli altri atti del Consiglio Regionale.
- nella Parte Seconda, gli annunci, gli avvisi, gli altri atti o provvedimenti previsti dalla normativa vigente.
Chi può fare la richiesta
Gli Enti Pubblici e privati che hanno necessità di pubblicare testi sul BUR
Come e Dove
Dal 4 Aprile 2017 la consultazione del Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata (B.U.R.B.) digitale è libera e gratuita per tutti gli utenti;
Sono esenti dal pagamento le inserzioni di avvisi ed atti che si pubblicano nell’interesse esclusivo dello Stato, delle Regioni, degli Enti Locali, degli Enti strumentali regionali, delle Aziende Sanitarie Locali (AA.SS.LL.) e delle Società ed Agenzie che operano per conto dello Stato, fatta eccezione per la pubblicazione relativa a procedimenti concorsuali dei pubblici appalti;
Il costo per la pubblicazione degli atti degli enti locali, enti strumentali regionali e delle AA.SS.LL., relativamente ai procedimenti concorsuali di pubblici appalti, nonché dei soggetti privati, è determinato secondo la seguente tariffa: € 2,00 per ogni rigo o frazione di esso per il testo;
di stabilire che l’importo per la inserzione di tabelle, grafici, prospetti, mappe ecc.. richiesta dai soggetti privati, è determinato secondo la seguente tariffa: € 50,00 per ogni pagina o frazione di essa;
L’importo per la inserzione delle derivazioni d’acqua è determinato in € 46,00, così come avviene attualmente;
Nel caso di richiesta di pubblicazione di atti soggetti all’imposta di bollo, che la stessa deve essere assolta da parte dei cittadini e delle imprese nei modi di legge direttamente con l’Agenzia delle Entrate utilizzando il servizio @e.bollo (di prossima attivazione).
I citati prezzi sono soggetti a revisione, con le stesse forme, quando se ne ravvisa la necessità;
Le somme dovute alla Regione Basilicata devono essere versate sul conto corrente postale n. 12119855 intestato a Regione Basilicata – Bollettino Ufficiale – Via V. Verrastro, 4 – 85100 Potenza.
Le attestazioni dei versamenti relativi all’inserzione nonché all’imposta di bollo se dovuta, devono essere inviate con la specifica della causale contestualmente al testo da pubblicare all’indirizzo di posta certificata: bur@cert.regione.basilicata.it, oppure all’indirizzo mail: bur@regione.basilicata.it. Gli atti dichiarati esenti ai fini dell’imposta di bollo devono indicare nella causale la norma che ne dispone l’esenzione.
Quando
I testi vanno inoltrati almeno quattro giorni prima della data di uscita del fascicolo, pubblicato, di norma, nei giorni 1 e 16 di ogni mese.
Per ulteriori Informazioni
Direzione, Redazione ed Amministrazione
Via V. Verrastro, 4 – 85100 Potenza
Tel. Direzione 0971 668142
Redazione: 0971 669185/8595/8814
E-mail: bur@regione.basilicata.it
PEC: bur@cert.regione.basilicata.it
Contact Center Regionale
800.29.20.20
dal lunedì al venerdì dalle ore 08.00 alle ore 19.00
sabato dalle ore 08.00 alle ore 14.00
Ufficio Relazioni con i Cittadini
Via Vincenzo Verrastro n. 4 – 85100 Potenza
dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 13.00, martedì e giovedì dalle 15.00 alle 17.00
Telefono 0971/668136
E-mail: urppresidenza@regione.basilicata.it
Comunicazione e Sportello dei Cittadini
Via Annibale Maria Di Francia, 40- 75100 Matera dal lunedì al venerdì dalle
9:00 alle 13:00, martedì e giovedì dalle 15:00 alle 17:00 Telefono 0835.284301