Car pooling

Il car pooling è un sistema programmato di utilizzo collettivo dell’auto che abbatte le spese per i viaggi sistematici, moltiplica le possibilità di parcheggio e riduce l’usura del mezzo privato.
Caratteristicamente esso consiste nella scelta, operata da due o più colleghi di arrivare alla stessa sede di lavoro utilizzando un’unica vettura, eventualmente anche attraverso una rotazione dell’utilizzo della vettura usata.
I benefici di questo sistema vanno sia ai dipendenti sia alle aziende che lo incoraggiano, in particolare attraverso:

  • il risparmio sui costi del carburante e minor usura della vettura;
  • l' ottimizzazione dei parcheggi interni;
  • il minore stress del personale dovuto alla guida nel traffico cittadino;
  • l' offerta al personale di un benefit sotto forma di comfort nella reperibilità del parcheggio;
  • il miglioramento dell’immagine aziendale.

La Regione Basilicata e il Comune di Potenza, con ARPA e Cotrab, partecipano, con il Progetto Smile, al Programma CIVITAS II della Commissione Europea.
Il Progetto Smile si sviluppa in cinque città europee (Malmo, Norwich, Suceava, Tallin e Potenza) ed ha per la città di Potenza, due obiettivi principali:

  • Contribuire a creare un sistema di trasporto sicuro, flessibile e sostenibile, migliorando le caratteristiche della mobilità in ambito urbano.
  • Cooperare per l’inversione del trend crescente di uso dell’auto privata negli spostamenti casa-lavoro, promuovendo alternative di trasporto sostenibile.

Tali interventi contribuiranno a migliorare lo spostamento degli utenti e offrire, quindi, soluzioni di trasporto flessibile e al tempo stesso più efficaci ed economiche, in linea con gli obiettivi di sostenibilità del sistema dei trasporti prefissati dalla Regione Basilicata.
Il servizio è gratuito.

Per maggiori informazioni, visita il sito ufficiale:  carpooling.basilicatanet.it

    Condividi l'articolo:

    Correlati

    Nessun correlato
    Cosa stai cercando?
    Tipologia/Dipartimento
    Dipartimento
    Intervallo date

    Aiutaci a migliorare

    Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

    Grazie per la collaborazione

    Questionario di gradimento

    Compila il questionario di gradimento

    Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.