Il Servizio Fitosanitario Regionale (SFR) svolge le funzioni affidatigli dall’art. 6 del d.lgs. 2 febbraio 2021 n. 19 principalmente attraverso una serie di servizi destinati a cittadini, imprese, enti e gestori del territorio.
Il SFR si occupa della tutela delle produzioni agricole, vivaistiche e forestali sotto il profilo fitosanitario, in esecuzione di normative internazionali, unionali e nazionali. Esso rappresenta il filtro contro il pericolo di introduzione di nuovi organismi nocivi alle piante e alla loro diffusione nel territorio comunitario, dovuto all’eliminazione delle barriere ed all’intensificazione degli scambi commerciali, per evitare ricadute economiche e sociali, dannose per il sistema agroalimentare.
In Basilicata dal 1978 è stato istituito il Servizio Fitosanitario Regionale, attualmente ubicato nella sede degli Uffici di Matera .
Le funzioni del Servizio sono:
- Autorizzazioni alle produzioni vivaistiche e certificazione del materiale di moltiplicazione.
- Controllo all’export (certificati fitosanitari per l’esportazione di merci normate in paesi terzi).
- Tenuta del Registro Ufficiale Operatori Professionali (RUOP)
- Autorizzazione al rilascio del Passaporto delle Piante (PP) necessario per la circolazione delle stesse in ambito Ue.
- Monitoraggio fitosanitario al fine di verificare l’eventuale presenza di organismi nocivi da quarantena.
- Attuazione delle misure di lotta obbligatoria sugli organismi nocivi.
- Elaborazione dei disciplinari di produzione integrata per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari.
- Applicazione delle attività previste dal Decreto interministeriale del 22.01.2014 di adozione del Piano di Azione Nazionale (PAN) – Rilascio delle abilitazioni alla vendita, all’acquisto e all’uso dei Prodotti Fitosanitari e alla consulenza nell’ambito della difesa fitosanitaria.
- Attività di tutela della biodiversità e applicazione della legislazione relativa agli Organismi Geneticamente Modificati (OGM).
- Comunicazione e informazione delle attività fitosanitarie e organizzazione di seminari e incontri
Aggiornamento iscritti R.U.O.P. al 31 dicembre 2024
Con la Determinazione Dirigenziale n. 7 del 10 gennaio 2025 e i relativi allegati si è provveduto all’aggiornamento del Registro Ufficiale degli Operatori Professionali (RUOP) della Regione Basilicata.
Allegato A – Operatori Professionali ufficialmente registrati al RUOP della Regione Basilicata al 31.12.2024
Allegato B – Operatori Professionali autorizzazione al rilascio del Passaporto delle piante, con centri aziendali in Regione Basilicata e registrati al RUOP in altre Regioni al 31.12.2024
Allegato C – Operatori Professionali cancellati dal RUOP della Regione Basilicata dall’01.04.2024 all’31.12.2024
Disciplinari Regionali di Produzione Integrata
Aggiornamento long-list “Albo docenti”
Con Determinazione Dirigenziale n. 1619 del 20 dicembre 2024 con i relativi allegati si è provveduto ad aggiornare e approvare l’elenco definito Albo docenti.
- Allegato 1 – Elenco domande pervenute
- Allegato 2 – Elenco domande ammissibili
- Allegato 3 – Elenco domande non ammissibili
- Allegato 4 – Elenco Albo docenti