Foreste e tutela del territorio

La superficie forestale della Regione Basilicata secondo la Carta Forestale è pari 355.409 ettari.
Tale dato è in accordo ai dati parziali del redigendo Inventario Nazionale delle Foreste e dei Serbatoi di Carbonio che attribuisce alla Regione Basilicata circa 345.000 ettari di superficie boscata.
La rassegna dei più importanti tipi forestali che emergono dalla Carta Forestale Regionale presenti nel territorio, variegato sotto il profilo sia ambientale sia vegetazionale, evidenzia aspetti che costituiscono “costanti” e “peculiarità” della foresta lucana e della montagna appenninica meridionale.
Secondo la ripartizione riportata nella suddetta Carta Forestale Regionale, tenuto conto delle categorie fisionomiche di I° livello, risulta quanto segue:
Ripartizione della superficie forestale regionale, per categorie fisionomiche di I
Livello:
A Boschi di faggio 29.900
B Pinete oro-mediterranee e altri boschi di conifere e montane e sub-montane 5.762
C Boschi di castagno 8.698
D Querceti mesofili e meso-termofili 184.033
E Altri boschi di latifoglie mesofile e meso-termofile 19.572
F Arbusteti termofili 24.589
G Boschi di pini mediterranei 19.384
H Boschi (o macchie alte) di leccio (leccio arboreo) 12.699
I Macchia 27.929
L Gariga 5.923
M Formazioni igrofile 13.950
N Piantagioni da legno e rimboschimenti con specie esotiche 2.208
O Aree temporaneamente prive di copertura forestale 763
TOTALE 355.409

    Cosa stai cercando?
    Tipologia/Dipartimento
    Dipartimento
    Intervallo date

    Aiutaci a migliorare

    Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

    Grazie per la collaborazione

    Questionario di gradimento

    Compila il questionario di gradimento

    Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.