Richiesta iscrizione all'elenco degli operatori biologici

Cosa fare per diventare operatore biologico?

Chiunque può utilizzare le tecniche ed i prodotti dell’agricoltura biologica senza dover effettuare alcuna comunicazione o adempimento formale. Soltanto chi intende etichettare e commercializzare alimenti ottenuti con metodo biologico deve rispettare una precisa procedura così come definito dal REG. CEE n° 834/07 e successive modifiche ed integrazioni.

Il primo passo da fare per entrare nel sistema del metodo di produzione biologico è la scelta dell’Organismo di Controllo. Attualmente in tutta Italia esistono 15 Organismi di Controllo (come di seguito indicati) alcuni dei quali hanno anche una sede in Basilicata. Con l’Organismo scelto l’operatore concorda le modalità d’ingresso nel sistema di controllo ed i costi per il servizio fornito.

Sia che si tratti di nuova azienda o di azienda già avviata per ottenere il riconoscimento europeo di “azienda biologica” , è necessario compilare una notifica il cui modulo è disponibile presso l'Ufficio Qualità e Servizi del Dipartimento Agricoltura della Regione Basilicata o presso le diverse sedi dei vari Organismi di Controllo.

La notifica compilata in ogni sua parte e corredata con marca da bollo da € 14,62, va spedita in originale (a mezzo di raccomandata con avviso di ritorno) oppure consegnata a mano presso la Regione Basilicata- Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale, Economia Montana – Ufficio Zootecnia, Zoosanità e Valorizzazione delle Produzioni – Via V. Verrastro, 10 – 85100 – Potenza.

L’azienda deve consegnare a propria cura o inviare con raccomandata A. R. una copia della notifica all’organismo di controllo prescelto con i seguenti documenti:

1. Certificati o visure catastali relative alle particelle dichiarate in notifica o altra documentazione sul titolo di disponibilità dei terreni indicati in notifica e la relativa superficie catastale;

2. Estratti autentici di mappa non anteriori a tre mesi oppure planimetrie in scala, chiaramente leggibili, con legenda esplicativa (comune, foglio, scala), con l’ubicazione dei fabbricati aziendali nei rispettivi mappali e con l’indicazione dei confini e degli appezzamenti, sottoscritte dal titolare della notifica;

3. Autocertificazione come da modello distribuito dagli Organismi di controllo.

L'attestato di idoneità dell'azienda rilasciato da uno dei suddetti Organismi é necessario per l'iscrizione nell'elenco regionale delle aziende di produzione e trasformazione biologica.

Condividi l'articolo:

Correlati

Nessun correlato
Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.