Condizionalità

Prima della Riforma della PAC, la misura degli aiuti per ogni agricoltore era calcolata principalmente in base all’estensione della superficie coltivata e alla quantità di prodotto ottenuto.
Dal gennaio 2005 tutti gli agricoltori che intendono beneficiare degli aiuti comunitari “diretti” (primo Pilastro della Politica Agricola Comunitaria), sono chiamati al rispetto di una serie di regole, definite di “Condizionalità” volte a sviluppare un'agricoltura sostenibile e a salvaguardare gli interessi dei consumatori. Dal gennaio 2007 questi impegni riguardano anche gli agricoltori che aderiscono alle misure a superficie dello Sviluppo Rurale (secondo Pilastro della PAC) e che ricevono pagamenti per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti e la vendemmia verde ai sensi del Regolamento (UE) n. 1308/2013 relativo all’organizzazione comune dei mercati.
In riferimento alla programmazione 2014-2020 l’Unione europea ha disciplinato il nuovo quadro della Condizionalità con il Regolamento (UE) n.1306/2013, con il Regolamento delegato (UE) 640/2014 e con Regolamento di esecuzione (UE) 809/2014 della Commissione.
Tale normativa impone il rispetto di alcune condizioni in materia di protezione ambientale, sanità pubblica, biodiversità, salute delle piante e degli animali e benessere degli animali indicate come criteri di gestione obbligatori (CGO), che discendono da regolamenti e direttive comunitarie, e regole per l'uso sostenibile dei terreni agricoli e la protezione delle acque, denominate buone condizioni agronomiche e ambientali (BCAA).
I beneficiari dei pagamenti della Misura 10 (Pagamenti agro-climatici-ambientali) e della Misura 11 (Agricoltura biologica) del Programma di Sviluppo Rurale, sono inoltre, obbligati a rispettare i requisiti minimi per l'uso dei fertilizzanti (RM Fert) e dei prodotti fitosanitari (RM Fit).
Le aziende agricole hanno l'obbligo di rispettare la condizionalità per non incorrere in riduzioni o esclusioni dei pagamenti stessi.
Le regole a livello nazionale sono attualmente disciplinate dal D.M. n. 2588 del 10 marzo 2020 “Disciplina del regime di condizionalità ai sensi del regolamento (UE) n. 1306/2013 e delle riduzioni ed esclusioni per inadempienze dei beneficiari dei pagamenti diretti e dei programmi di sviluppo rurale”, pubblicato sul S.O. alla G.U. n. 113 del 4 maggio 2020 – Serie Generale (con errata corrige su G.U. n. 114 del 5/5/2020).
Con Delibera della Giunta Regionale n. 474 del 09.07.2020 sono state approvate le Disposizioni applicative del regime di condizionalità in Basilicata.

vai al sito   basilicatapsr

Per informazioni:
Dott.ssa Lucia Triani  0971.668739       e-mail   lucia.triani@regione.basilicata.it

===================================================================================================================================================================================================================

Pubblicata sul BUR n. 67 del 16 luglio 2020, della Regione Basilicata, la D.G.R. n. 474 del 09/07/2020 relativa alle  Disposizioni applicative del regime di condizionalità in Basilicata ai sensi del Reg. (UE) n.1306/2013 e del D.M. 20 marzo 2020 n. 2588.

D.G.R. n. 474 del 9 luglio 2020   –  ALLEGATO 1 alla DGR474/20
______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Pubblicata sul BUR n. 24 del 16 giugno 2018, della Regione Basilicata, la D.G.R. n. 443 del 25 giugno 2018 relativa alle Disposizioni applicative del regime di condizionalità in Basilicata ai sensi del Reg. (UE) n. 1306/2013 e D.M. 18 gennaio 2018 n. 1867.

D.G.R. n. 443 del 25 giugno 2018

Disposizioni applicative del regime di Condizionalità in Basilicata anno 2018 – Allegato

________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

 Pubblicata sul BUR n. 18 del 21 giugno 2017, della Regione Basilicata, la D.G.R. n. 555 del 13 giugno 2017 relativa alle Disposizioni applicative del regime di condizionalità della Politica Agricola Comune (PAC) nella Regione Basilicata per l'anno 2017 – Reg. (UE) n. 1306/2013 e D.M. n 2490/2017.

D.G.R. n. 555 del 13 giugno 2017
Disposizioni applicative del regime di Condizionalità in Basilicata anno 2017 – Allegato

_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Pubblicata sul BUR n. 17 del I° maggio 2016, della Regione Basilicata, la D.G.R. n. 413 del 19 aprile 2016 relativa alle Disposizioni applicative del regime di condizionalità della Politica Agricola Comune (PAC) nella Regione Basilicata per l'anno 2016 – Reg. (UE) n. 1306/2013 e D.M. n  3536/2016.

D.G.R. n. 413 del 19 aprile 2016
Disposizioni applicative del regime di condizionalità in Basilicata anno 2016 – Allegato

_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Pubblicata sul BUR n. 22 del 16 giugno 2015, della Regione Basilicata, la D.G.R. n. 686 del 22 maggio 2015 relativa alle Disposizioni applicative del regime di condizionalità della Politica Agricola Comune (PAC) nella Regione Basilicata per l'anno 2015 – Reg. (UE) n. 1306/2013 e D.M. n  180/2015.

D.G.R. n. 686 del 22 maggio 2015
Disposizioni applicative del regime di condizionalità in Basilicata anno 2015 – Allegato

Pubblicata sul BUR n. 15 dell' I° maggio 2014, della Regione Basilicata, la D.G.R. n. 423 dell' 8 aprile 2014 relativa alle Disposizioni applicative del regime di condizionalità in Basilicata per l'anno 2014 – Reg. (CE) n. 73/2009 art. 5 e 6, come modificato dal D.M. 1310/2013 e  D.M. 30125 del 22 dicembre 2009, come modificato dal D.M. n. 15414 del 10 dicembre 2013.

D.G.R. n. 423 dell' 8 aprile 2014
Elenco dei Criteri di Gestione Obbligatori – (CGO) – Allegato A

Elenco delle norme e degli standard per il mantenimento dei terreni in Buone Condizioni Agronomiche Ambientali – (BCAA) – Allegato B

 _________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

 

Condividi l'articolo:

Correlati

Nessun correlato
Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.