Il bilancio della Regione, elaborato in armonia con le previsioni contenute nei documenti programmatici regionali, viene approvato con legge regionale e in termini annuali e pluriennali.
Le previsioni del bilancio annuale della Regione sono formulate in termini di competenza e di cassa e sono articolate, per l’entrata e per la spesa, in unità previsionali di base che rappresentano aree omogenee di attività in cui si articolano le competenze istituzionali della Regione.
Il periodo amministrativo di riferimento degli atti e fatti attinenti alla gestione del bilancio annuale e del patrimonio regionale costituisce l’anno finanziario che coincide con l’anno solare.
Il bilancio pluriennale, invece, ha un riferimento triennale e viene redatto soltanto in termini di competenza in quanto rappresenta di fatto un atto programmatico e non gestionale.
I documenti allegati contengono:
- la Legge Finanziaria Regionale
- il Bilancio di previsione
- il Bilancio pluriennale di previsione
- la Relazione Tecnico-Programmatica
- l'Assestamento del bilancio di previsione