Progetto AGIRE POR – Governance

Il Progetto A.G.I.R.E. POR prevede l’attivazione di Gemellaggi tra le Amministrazioni (del Centro Nord e dell’Obiettivo 1, nonché tra le stesse Amministrazioni dell’Obiettivo 1), al fine di contribuire al miglioramento delle capacità delle Amministrazioni titolari di Programmi Operativi Regionali delle aree Obiettivo 1 in relazione a specifici temi di interesse.
Il Ministero dello Sviluppo Economico – Dipartimento per le politiche di sviluppo e coesione, titolare del Progetto Operativo Nazionale Assistenza Tecnica e Azioni di Sistema – PON ATAS, è responsabile delle attività e della strategia del progetto che deve essere funzionale alla nuova programmazione ed in linea con la strategia delineata dal Quadro Strategico Nazionale.
Il Dipartimento per i Diritti e le Pari Opportunità – Ufficio Interventi in campo economico e sociale – Servizio Affari Comunitari ed Internazionali è il soggetto attuatore per i gemellaggi attivati allo scopo di favorire il trasferimento di strumenti operativi e prassi procedurali finalizzati alla promozione del principio di pari opportunità e all’applicazione del mainstreaming di genere.
Nel quadro del Progetto AGIRE è stato approvato un progetto di gemellaggio tra la Regione Sardegna e la Regione Basilicata – le uniche due Regioni dell’Obiettivo 1 ad aver costituito un’Autorità per le Politiche di Genere (ora “Autorità per i Diritti e le Pari Opportunità”) – le cui referenti sono, rispettivamente, la D.ssa Giovanna VICINI COLOMBO (Autorità per i Diritti e le Pari Opportunità – POR Sardegna) e l’Avv. Cecilia SALVIA (Autorità Autorità per i Diritti e le Pari Opportunità – POR Basilicata).
L’obiettivo del progetto Il sistema di governance delle Pari Opportunità è quello di concorrere allo sviluppo di modelli di governance delle politiche di pari opportunità, con particolare riferimento alle politiche e alle azioni cofinanziate dai Fondi strutturali.
Attraverso uno scambio di buone prassi si intende contribuire al consolidamento del modello già in vigore – in particolare alla definizione degli aspetti procedurali ed organizzativi che precedono, accompagnano e seguono l’attuazione della strategia di pari opportunità nell’ambito dei Programmi Operativi – ed all’attuazione coerente ed integrata del principio del dual approach.

    Condividi l'articolo:

    Correlati

    Nessun correlato
    Cosa stai cercando?
    Tipologia/Dipartimento
    Dipartimento
    Intervallo date

    Aiutaci a migliorare

    Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

    Grazie per la collaborazione

    Questionario di gradimento

    Compila il questionario di gradimento

    Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.