Sisma 1998 – Contributi per i Comuni del Lagonegrese

Supporto tecnico per l’erogazione dei contributi per il recupero del patrimonio di edilizia privata danneggiato dal sisma 9 settembre 1998 (ex legge 226/99), oltre che definizione dei programmi relativi alla riparazione delle opere pubbliche.

Consulenza agli uffici tecnici dei Comuni del Lagonegrese per le problematiche legate alla erogazione dei contributi, (legge 226/99), ed in particolare alla valutazione dei progetti presentati dai liberi professionisti e al parere di merito per i fabbricati che in deroga al Regolamento vigente vengono demoliti e ricostruiti.
Supporto al cittadino e/o al libero professionista, progettista, per la soluzione di problemi tecnici ed amministrativi nella gestione delle richieste di contributi per il miglioramento sismico degli immobili danneggiati dal sisma del 1998.
Finanziamento dei progetti presentati per l’ottenimento del contributo per il miglioramento sismico degli edifici danneggiati dal sisma del 9.9.98 nei Comuni del Lagonegrese.

Destinatari

Enti pubblici e cittadini del Lagonegrese colpiti dal sisma.

Normativa di riferimento

Legge 226/99, L. 61/98.

Informazioni

Protezione Civile
Dipartimento Infrastrutture, O.O. P.P e Mobilità
Corso Garibaldi n. 139, 85100 – Potenza
Tel: 0971.668526-57-34-15-59 – Fax : 0971.668519
Orario : tutti i giorni, dalle 09:00 alle 14:00, martedì e giovedì anche dalle 14:30 alle 17:30
E-mail : antrace@regione.basilicata.it

    Condividi l'articolo:

    Correlati

    Nessun correlato
    Cosa stai cercando?
    Tipologia/Dipartimento
    Dipartimento
    Intervallo date

    Aiutaci a migliorare

    Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

    Grazie per la collaborazione

    Questionario di gradimento

    Compila il questionario di gradimento

    Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.