Apprendistato

Il contratto di apprendistato rientra nella tipologia dei contratti a causa mista che prevedono cioè un periodo di alternanza tra il lavoro e la formazione in integrazione reciproca, nell’obiettivo di contribuire al completamento della crescita professionale e personale del giovane lavoratore.

E’ importante precisare che il decreto legislativo n.276 del 2003 – legge Biagi – l’apprendistato diventa l’unico contratto di lavoro a contenuto formativo presente nel nostro ordinamento.

La legge regionale n.28/2006 della Regione Basilicata nel disciplinare gli aspetti formativi dell’apprendistato professionalizzante stabilisce l’obbligo formativo per tutti gli apprendisti assunti attraverso la nuova normativa (Legge Biagi) o quella precedente (Legge Treu), specificando che le aziende sono obbligate a far svolgere ai propri apprendisti almeno 120 ore all’anno di formazione, per ciascun anno di vegenza del contratto
.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.