Tirocini formativi – Work Experience

E' stata pubblicata sul BUR n. 36 del primo ottobre 2013 la Determinazione Dirigenziale n. 736 del 18/09/2013 con la quale si è approvato l'ulteriore finanziamento di progetti indicati nell'allegato 1.
Il presente avviso realizza progetti di work experience che contemplano azioni di orientamento, formazione, esperienza lavorativa e qualificazione professionale rivolte a soggetti in condizioni di relativo svantaggio sul mercato del lavoro.

Attraverso la realizzazione delle attività ammesse a finanziamento si vuole assicurare ai destinatari l'opportunità di partecipare a percorsi formativi, di cui una parte rilevante dovrà essere costituita da una formazione on the job, grazie ad un contatto diretto con la realtà lavorativa, attraverso cui incrementare le proprie competenze e prendere parte ad un processo individualizzato di socializzazione lavorativa con le realtà produttive, in modo tale da creare le condizioni per un successivo inserimento occupazionale.

APPROVATI GLI ESITI DI VALUTAZIONE
Di seguito le graduatorie dei progetti
Allegato A – Progetti ammessi e finanziabili
Allegato B – Progetti ammessi ma non finanziabili per indisponibilità di risorseAllegato C – Progetti irricevibili
Allegato D – Progetti non ammessi a valutazione di merito
Allegato E – Progetti che non hanno superato la soglia di accettabilità
Allegato 1  alla DGR n. 1047/2011 – Scorrimento posizioni da 585 a 954

ATTI AMMINISTRATIVI

GRADUATORIE

MODULISTICA

COMUNICATI

FAQ

    Condividi l'articolo:

    Correlati

    Nessun correlato
    Cosa stai cercando?
    Tipologia/Dipartimento
    Dipartimento
    Intervallo date

    Aiutaci a migliorare

    Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

    Grazie per la collaborazione

    Questionario di gradimento

    Compila il questionario di gradimento

    Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.