Cure domiciliari in Basilicata

La Regione Basilicata ha approvato la D.G.R. 10.6.2008, n. 862: “DGR 1655 del 30.7.2001: Nuove linee guida per l’erogazione del servizio di cure domiciliari nella Regione Basilicata”. La normativa regionale promuove, già da tempo, la realizzazione di un sistema integrato di interventi domiciliari per consentire alla persona parzialmente o totalmente non autosufficiente, in modo temporaneo o permanente, di rimanere il più possibile nell’ambiente abituale di vita e di contrastare il fenomeno del ricorso improprio alla istituzionalizzazione.

L’A.D.I. (Assistenza Domiciliare Integrata) concorre alla organizzazione della rete, integrandosi con le strutture ospedaliere e residenziali.

Le cure domiciliari devono essere in grado di fornire, in relazione ai bisogni dell’utente, un insieme di prestazioni mediche, infermieristiche, riabilitative, socio-assistenziali rese al domicilio dell’utente nel rispetto di standard minimi di assistenza, eventualmente in forma integrata e secondo piani programmati definiti con la partecipazione delle figure interessate nel singolo caso e con il totale coinvolgimento del medico curante.

    Cosa stai cercando?
    Tipologia/Dipartimento
    Dipartimento
    Intervallo date

    Aiutaci a migliorare

    Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

    Grazie per la collaborazione

    Questionario di gradimento

    Compila il questionario di gradimento

    Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.