Imposta di bollo-Esenzioni

Le certificazioni, le autentiche di firma, le autentiche di copia normalmente vengono rilasciate in carta legale ai sensi della Tariffa All. A al D.P.R. 642/1972 e successive modificazioni.
Ogniqualvolta l´utente richiede un certificato o una autenticazione deve indicare, sotto la propria responsabilità, l´uso che lo esenta dall´imposta di bollo.
In ogni altro caso chi rilascia la certificazione o provvede all´autentica di firma o di copia, dovrà applicare la marca da bollo.
Le esenzioni sono applicabili esclusivamente nei casi previsti dalla Tabella all. B della succittata legge o da norme speciali; i casi più comuni sono quelli sotto riportati:

Certificati Rilasciati in Esenzione dal Bollo ma Soggetti al Pagamento dei Diritti:
– ufficio del giudice popolare;
– gratuito patrocinio;
– procedimenti in materia penale;
– imposte, tasse,tributi e successioni;
– utenza motori agricoli;
– operazioni del debito pubblico;
– beneficenza;
– documenti per assegnazione e locazione alloggi (sfrattati);
– pensioni;
– INPDAP;
– certificati anagrafici ad uso società sportive;
– contrassegno invalidi;
– assistenza sanitaria;
– invalidi civili;
– asilo nido e scuola materna;
– borse di studio;
– tutela;
– scuola secondaria di secondo grado;
– controversie in materia di pensioni ed equo canone;
– casellario giudiziario;
– cartelle cliniche;
– mutuo prima casa;
– concessioni aiuti per settori agricoli e zootecnici;
– espropriazioni per pubblica utilità;
– abbonamenti e biglietti per trasporto persone;
– concorsi nelle PP.AA.;
– cooperative edilizie;
– organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS);
– volontariato;
– variazioni Toponomastiche;
– codice fiscale.

Certificati Rilasciati in Esenzione Totale (nè Bollo nè Diritti):
– esercizio dei diritti elettorali;
– gratuito patrocinio per controversie di lavoro;
– I.N.P.S. – I.N.A.I.L.
– assegni familiari;
– pensioni di guerra;
– scuola dell´obbligo;
– controversie in materia di assicurazioni sociali ed assegni familiari;
– controversie in materia di lavoro e pubblico impiego;
– affidamento ed adozioni;
– divorzio;
– maternità obbligatoria;
– gravidanza a rischio.
 

    Condividi l'articolo:

    Correlati

    Nessun correlato
    Cosa stai cercando?
    Tipologia/Dipartimento
    Dipartimento
    Intervallo date

    Aiutaci a migliorare

    Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

    Grazie per la collaborazione

    Questionario di gradimento

    Compila il questionario di gradimento

    Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.